Laureata in Scienze e tecnologie dello Spettacolo all’Università del Salento si è "convertita" alla comunicazione digitale rendendola una professione che dal 2010 studia e approfondisce ogni giorno, e che pratica in una storica agenzia di comunicazione a Matera. Local manager della community di Igers Matera e regional manager di Igers Basilicata, ama definirsi "non una storyteller, ma una story listener". Arte e libri sono la sua passione. Viaggiare per il mondo il suo sogno. A volte scrive e spesso(issimo) raccoglie emozioni in foto.
Turismo, arte e cultura sono tra i settori economici italiani maggiormente colpiti dall’emergenze COVID-19. Ma in quest’era digitale come stanno reagendo le massime istituzioni nazionali per resistere a questa situazione? La campagna #iorestoacasa promossa dal MiBACT ha aperto nuove frontiere per la comunicazione e le proposte interattive. Vediamo come.
Come parlare di beni culturali oggi, su Instagram? IgersItalia chiede, Eleonora Rebiscini risponde in una lunga intervista sulla comunicazione digitale fatta a regola d’arte.
Di Sanremo, Instagram e Achille Lauro: la creatività e la comunicazione integrata resuscitano grazie al paziente genio. Se ne parla sul blog di Igers Italia.
Raccontare l’archeologia su Instagram si può? Lo abbiamo chiesto ad Antonia Falcone aka @archeoantonia, pioniera del racconto digitale in materia con @professionearcheologo
La community di igers lucani sostiene e supporta la particolare iniziativa de La corsa dei Poveri Cristi, prevista a Matera il 17 novembre 2019. Per i più superstiziosi, il 17…
Luca Acito e La Corsa dei Poveri Cristi: una bizzarra maratona di disperazione per condividere le umane disgrazie, on e off line. L’intervista per Igers Italia.
La community Instagram di Igers Matera, in collaborazione con la Proloco di Pomarico, domenica 21 luglio 2019 parteciperà al racconto digitale de “La Canzone di Zeza”, un importante manifestazione della cultura intangibile carnascialesca lucana.
La community Instagram di Igers Matera (con il sostegno di Igers Italia e della community regionale di Igers Basilicata) sostiene orgogliosamente Matera Heroes Pride 2019, primo Pride cittadino, nell’anno di Matera quale Capitale Europea della Cultura.
La community di Igers Matera, in occasione della Festa patronale della Madonna della Bruna, lancia la possibilità di partecipare al racconto collettivo ɢᴜᴀʀᴅᴀ ᴄʜᴇ ʙʀᴜɴᴀ, ideato – e giunto alla sua…
Igers, questa occasione è di quelle da non perdere, perché a perdersi nella fantasia saranno solo la vostra curiosità e creatività! Lunedì 27 maggio 2019, anche le community di Igers…