Instagram ads: pubblici basati sulle interazioni con i profili aziendali

I profili aziendali sono attivi da ormai un anno: hanno una bio più completa e le insight (le statistiche) e oggi Facebook ha rilasciato un’interessante novità in termini di Instagram Ads.

Sarà possibile creare un pubblico personalizzato sulla base delle persone che hanno interagito con un profilo aziendale.

Cosa vuol dire?Pubblici-personalizzati-Instagram

Che Facebook ci permetterà di creare una lista ANONIMA di persone (Facebook non dirà mai CHI sono queste persone) che nell’ultimo periodo di tempo (è variabile, come dato) ha interagito con un profilo aziendale Instagram: questa lista di persone potrà essere usata come “pubblico target” cui indirizzare un’inserzione pubblicitaria.

Le interazioni potranno essere di 3 tipi

persone che hanno trascorso del tempo guardando un video

persone che hanno risposto o semplicemente aperto un form di generazioni contatti

persone che hanno messo un like o commentato

Le potenzialità

È una feature dalle tante potenzialità. Vediamone qualcuna.

Ottimizzazione del pubblico

Esempio:

faccio una prima Instagram ads con un pubblico generico e dopo pochi giorni ne faccio una seconda destinata al solo pubblico che nella campagna precedente ha interagito. Questo tipo di pubblico è più efficace del 70 %.

Sfruttare l’influencer marketing

Un altro esempio fa leva sugli influencer. Ad esempio:

step 1: chiedo all’influencer di condividere sul suo account un contenuto brandizzato.

step 2: chiedo all’influencer di creare il pubblico personalizzato in base alle interazioni sul suo account Instagram.

step 3: chiedo all’influencer di condividere con me il pubblico personalizzato.

step 4: faccio poi delle ads mirate su quel pubblico.

Pubblico simile

A partire dal pubblico personalizzato basato sulle interazioni Instagram, gli algoritmi di Facebook possono creare un pubblico più ampio dalle caratteristiche, dai gusti, dai comportamenti e dagli interessi simili: un pubblico che non ha interagito con il nostro profilo, ma che molto probabilmente lo farebbe se ne vedesse i contenuti e che anzi potrebbe anche decidere di mettere il follow.

Conclusioni

Le potenzialità sono tante e interessanti e potrebbero esserlo ancora di più se si riuscisse in qualche modo a filtrare le persone che seguono o non seguono il nostro profilo.  Ma sono sicuro che qualcos’altro già bolle in pentola.

Tagged: