Linee Guida per diventare ed essere un Local Manager di IgersItalia

PRIMA DI DIVENTARE UN LOCAL MANAGER devi sapere che:

  • Creare una community non è una cosa semplice.
  • Non basta aprire un account Instagram.
  • Oggi la community Igers® in Italia, è una realtà importante, strutturata e gestita da persone appassionate e che condividono un’idea comunitaria.
  • IgersItalia è un marchio registrato in Italia e di proprietà di questa Associazione.
    Igers è un marchio registrato in Europa e di proprietà di questa Associazione.
    La community Igersitalia e nello specifico l’Associazione Igersitalia è l’unica delegata all’utilizzo dei suddetti marchi.
  • Occorre avere grande passione per la fotografia e i rapporti umani, nonché dimestichezza con i social media e attitudine al confronto.
  • È buona norma seguire gli altri gruppi locali e capire l’interesse della propria zona verso Instagram e la possibilità di fare community (le piccole realtà sono di più difficile gestione, per cui raccomandiamo l’apertura per città che siano almeno capoluogo di provincia).
  • È auspicabile la condivisione della filosofia del movimento Igersitalia che è una community basata su passione e divertimento ma fatta di persone che collaborano e si impegnano su più fronti (vedi pagina Chi siamo).
  • È necessario gestire gli account aggiornandoli in maniera costante e incisiva.
  • Si dovrà quindi iniziare a creare la community della propria città, promuovendo il territorio attraverso un racconto fotografico/video, per poi passare all’organizzazione di eventi on line e off line.
  • È importante dare supporto alle attività del team redazionale condividendo sui Social i post pubblicati su questo sito. Quando possibile è bene prendere parte attivamente all’organizzazione di eventi locali e nazionali, dando il proprio personale aiuto.
  • È chiesta l’organizzazione di almeno due instawalk durante l’anno e di almeno quattro instameet.
  • È necessario versare la quota “socio” annuale per l’iscrizione all’Associazione Igersitalia.
  • I soci che accettano di assumere le cariche di Local Manager accettano e sono tenuti a rispettare le condizioni previste dallo Statuto e dal Regolamento.

Altre regole basilari:

  • non utilizzare gli account @igers per scopi personali;
  • non postare con account @igers utilizzando linguaggio scurrile o che possa dare fastidio a chi legge;
  • non risultare spam o troppo insistenti.

Se sei ancora interessato puoi inviare la tua candidatura personale, con qualche riga di motivazione e un programma di attività che ti piacerebbe realizzare sul territorio a contatti@iGERsitalia.it

Approvato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Igersitalia