Nuovi adesivi Instagram a tema Capodanno cinese: scopriamoli insieme. Per molti paesi asiatici, la festa di primavera, o capodanno lunare, è ormai alle porte. Per l’occasione, Instagram ha rilasciato tre nuovi interessantissimi stickers per le storie, in linea con i colori e le iconografie che contraddistinguono questa festa centenaria celebrata nella maggior parte dell’Asia.
Origini del Capodanno lunare
Celebrato ogni anno nella notte di novilunio, quindi con data che cambia ogni anno in base alla seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, il capodanno lunare porta con sé ben 15 giorni di festeggiamenti scanditi da antiche tradizioni e rituali. Stando a quanto tramandato dalla mitologia cinese, l’origine della festa è collegata ad una leggenda ben particolare. In tempi antichissimi, racconta la leggenda, un mostro di nome Nian era solito uscire dalla sua tana una volta ogni 12 mesi per mangiare degli esseri umani. Per spaventare la misteriosa creatura, si narra che fosse necessario fare rumore e utilizzare il colore rosso. Da questa leggenda deriva l’origine dei riti che contraddistinguono il capodanno cinese, per cui ogni 12 mesi circa si è soliti festeggiare il nuovo anno con fuochi d’artificio, canti, parate e ornamenti rigorosamente di colore rosso.
Ad ogni anno viene associato un animale dell’astrologia cinese. Il 2022, secondo il calendario astrologico, sarà l’anno della Tigre, protagonista dei tre adesivi che Instagram ha rilasciato per questa particolare occasione. Altri animali protagonisti del capodanno cinese sono stati: il bufalo (2021), il topo (2020) e il maiale (2019), senza dimenticare il più classico dragone (2012).
Quale significato ha la tigre?
Ogni tanto un po’ di leggerezza ci vuole! La tigre è il terzo animale/segno del calendario astrologico cinese. L’ultimo anno della tigre che ricordiamo è il 2010, anno in cui ci fu la “tigre d’oro” e anno in cui è stato lanciato Instagram. Ogni segno, come da tradizione, viene associato ad uno dei cinque elementi fondamentali: legno, fuoco, terra, oro o acqua. Di conseguenza, stando all’alternanza dei segni del calendario, quest’anno parliamo di una tigre d’acqua, la quale capita ogni 60 anni.
Gli adesivi legati al capodanno lunare non sono il primo caso in cui Instagram rilascia sticker legati a festività. Tra gli esempi più recenti, infatti, abbiamo anche: gli adesivi a tema Diwali, gli adesivi a tema Remadan e la serie di adesivi rilasciati per celebrare il mese del patrimonio dei nativi americani.
Felice capodanno lunare a tutti voi, lettori di IgersItalia!