Servizio a cura di Matteo Acitelli (@igersroma) “I libri sono sempre un ottimo compagno di viaggio: nella vita, nella formazione, in vacanza”. Con questo messaggio, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e…
Torniamo a parlare di uno degli street artist più famosi del pianeta, che di recente ha omaggiato l’Italia e l’Arte con uno dei suoi capolavori. La sua cifra stilistica è…
Entrare nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è immergersi in un mondo di luce e di arte pieno di suggestioni; è ripercorrere le correnti artistiche più recenti, osservandole da…
Cosa succede quando il cibo incontra l’artigianato? Gli @igers_sardegna lo scopriranno la sera del 27 luglio a Mogoro, all’interno dei locali del Centro Fiera del Tappeto, che dal 29 luglio al 3…
Good news! ? Anche Poste Italiane cede ai linguaggi contemporanei e si rifà il look. Per fare questo, non sono serviti nuovi costosi riallestimenti interni dei locali o ingegnose riprogettazioni d’immagine…
Denuncia, attualità, contemporaneità, nuove forme di espressione e di fruizione. La street art continua ad espandersi nei campi più diversi. Persino in quello della moda. E con questo termine, usiamo…
Non è nostra abitudine trattare lo stesso argomento nella nostra rubrica, ma ripetere in questo caso è doveroso! È doveroso cavalcare la strettissima attualità per riprendere quello che, di fatto, è un trending…
Si arricchisce di una nuova tappa il grande percorso sulla mappa di Roma dedicato alla street art. Gli appassionati dell’arte urbana di strada, avranno una nuova “La Mecca”, che in…
Per la rubrica #StreetArt, oggi passiamo la parola ad Alessandro Bottone (@alessandrobottone) che ci ha segnalato il suo reportage tra i murales di Ponticelli accompagnata da un’intervista a INWARD. ____________ Non…
Abbiamo visto i suoi delicati e colorati animali fluttuare sul muro, nell’articolo della scorsa settimana, in uno dei murales in movimento realizzati dallo speciale contest di Radar. Così questa settimana,…
Nell’era dei social e del web senza confini, la creazione di piattaforme e profili a supporto della street art e dell’arte contemporanea è un fenomeno piuttosto spontaneo. Nei miei girovagare…
Campomarano, provincia di Campobasso, Molise. Un paesino di poco più di 400 abitanti. La street art è arrivata anche qui, in questo piccolo borgo quasi sconosciuto e semi abbandonato. È…