Difendere i propri contenuti da chi la pensa diversamente da noi. Michela Grasso, 21enne studiosa di scienze politiche nonché aspirante giornalista, crea circa due anni fa un account Instagram, “SpaghettiPolitics”,…
Un giorno di qualche tempo fa ho pensato di chiudere il mio profilo Facebook se solo avessi riletto o risentito la frase “Non ce n’è Coviddi!”. Poi ho capito che,…
Nelle ultime settimane si è parlato molto di musei e social. Anche noi in un articolo pubblicato qualche settimana fa abbiamo raccontato il successo dei musei italiani nel post pandemia…
Quando a Maggio, dopo 100 e più giorni di lockdown forzato, il Governo ha annunciato la riapertura, anche gli italiani non hanno esitato a pensare alle fatidiche vacanze estive. Ed…
Nasce “TCU (The Creator Union)“, il primo sindacato per diffendere i diritti degli influencers britannici, creato qualche giorno fa nel Regno Unito. Di solito gli influencers lavorano come freelance o…
A inizio marzo Instagram si è messa a disposizione della community e ha deciso di tenerla costantemente al sicuro e informata sul Covid-19, cercando di eliminare le fake news e di rendere…
La riapertura dei principali musei italiani tra social media, visite influenti e comunicazione digitale. Ecco quello che sta accadendo dopo il lockdown.
Cosa è lo Smart Working? Perchè dobbiamo fare tesoro dell’esperienza appena vissuta? Un parere, probabilmente in controtendenza, rispetto allo stato attuale delle cose. Una grande conquista del mondo del lavoro…
“Io ce la farò! Non mi lascerò sopraffare! Fino a quando non conquisterò la libertà!”. Questa frase è di Solomon Northup, violinista di grande talento, pronunciata intorno al 1853 e…