Dopo la pausa estiva, proseguiamo la rubrica sugli hashtag creativi per Instagram e continuiamo a scoprire quelli proposti dalla stessa startup di San Francisco che allo scopo ha inviato una speciale pubblicazione a molti…
Proseguiamo la rubrica sugli hashtag creativi per Instagram e continuiamo a scoprire quelli proposti dalla stessa startup di San Francisco che allo scopo ha inviato una speciale pubblicazione a molti fortunati Igers. Oggi vediamo…
Proseguiamo la rubrica sugli hashtag creativi per Instagram e continuiamo a divertirci con quelli proposti dalla stessa startup di San Francisco che allo scopo ha inviato una speciale pubblicazione a molti fortunati…
Proseguiamo la rubrica sugli hashtag creativi per Instagram. Molti di noi hanno ricevuto direttamente da Instagram un libretto quadrato che sotto lo slogan #communityfirst si pone l’obiettivo di fornire spunti per utilizzare…
Proseguiamo la rubrica sugli hashtag creativi per Instagram che abbiamo iniziato con l’intervista a Erica Firpo aka @moscerina. La scorsa volta abbiamo visto come far levitare le persone con l’hashtag #UFOdanger. Oggi proseguiamo…
Ieri abbiamo pubblicato un’intervista a Erica Firpo aka @moscerina che ci ha dato i suoi consigli per scoprire o addirittura inventare i propri hashtag creativi per Instagram. Utilizzare hashtag originali…
Tiana Kai Madera, americana, ma fiorentina di adozione, è l’Iger della settimana. Nota su Instagram come @tianapix è anche titolare di un altro account, @notmynonni, recensito qualche giorno fa sul blog di…
Marianne Hope (@mariannehope) è una fotografa e viaggiatrice norvegese residente in Olanda. Appassionata di fotografia “minimal” e di dettagli, ama riprendere i piccoli ma significativi momenti della vita, le interazioni tra…
Instagram ha appena rilasciato una nuova versione dell’app che, in virtù delle novità introdotte, fa segnare una nuova milestone: la 6.0. La nuova app è online da circa cinque ore (nel…
Avevamo già parlato poco più di un mese fa in questo articolo di quanto fosse importante liberalizzare la riproducibilità fotografica del patrimonio culturale italiano. Fortunatamente l’argomento ritorna a far parlare di…
Nello scorso articolo abbiamo parlato di panning, una tecnica che prevede il fotografo all’inseguimento di un soggetto in movimento. In questo articolo affronteremo l’azione in maniera differente lasciandola libera di…