Skip to content
  • Search
IgersItalia®
La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Sul Territorio
  • Convenzioni
  • News
    • Novità da Instagram
    • Eventi
    • Partnership
    • Curiosità
    • Interviste
    • How To
    • Fotografia
    • Food
    • Musica
  • Contatti
  • Shop
  • More
    • Follow us:
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Email
    • More
    • Menu
    IgersItalia®
    La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
    • Search
    How Toby Federica Miceli17 Ottobre 201817 Ottobre 2018

    Ti hanno hackerato il profilo Instagram? Ecco 5 mosse per recuperarlo!

    • 0 Shares
      Share
    • Tweet
    • Pin it
    • Share
    • Email
    • More

    Ti hanno hackerano il profilo Instagram e sei entrato nel panico? Consolati, non sei l’unico! Negli ultimi tempi, sono tantissime le persone vittime di furto di dati e profili violati, circa 6 milioni, secondo The Verge. Non serve essere influencer per cadere vittime di quest’inconveniente, quindi se ti stai chiedendo “Perché proprio a me?” la risposta è semplice: questi “intrusi” cercano di prendere il controllo dei nostri profili per fare spam e incentivare le visite a siti che rubano i dati personali o a luci rosse.

     

    Innanzitutto ti consigliamo un’attenta lettura al nostro precedente articolo per entrare in confidenza con l’argomento. Se stai cercando in tutti i modi di contattare l’Assistenza Instagram senza risultati, fermati, respira profondamente e prova a seguire i nostri consigli per recuperare il tuo account Instagram hackerato!

     

    Prima di iniziare…

    Se il tuo account Instagram risulta disabilitato, è possibile che siano state violate le linee guida di Instagram. È bene accertarsi che la propria condotta sia stata regolare agli occhi del Social prima di proseguire nella lettura. Se non rientri in questo caso, la prima cosa da fare è denunciare l’accaduto alla Polizia Postale: si può scegliere se farlo online o di persona recandosi al comando di polizia postale più vicino.

    Primo tentativo: cerca nel tuo account e-mail un messaggio da Instagram

    Se trovi nella posta in entrata un’e-mail da Instagram che ti informa che il tuo indirizzo e-mail è stato modificato, sei salvo: puoi annullare immediatamente l’operazione cliccando su “Annulla questa modifica”. Se invece sono state modificate anche altre informazioni (ad esempio, la password) e non riesci a modificare di nuovo il tuo indirizzo e-mail, passa al terzo tentativo.

    Secondo tentativo: Richiedere Assistenza all’accesso

    Nella schermata di accesso, clicca sul link “Ricevi assistenza con l’accesso” e inserisci nome utente, indirizzo mail o numero di telefono. Nella migliore delle ipotesi potrai recuperare l’account reimpostando la password.

    Terzo tentativo: Centro Assistenza Instagram

    Se la prime due soluzioni non hanno risolto la situazione, puoi cliccare su “Hai bisogno di ulteriore assistenza?” e da qui:

    • Se non hai più accesso all’indirizzo email usato per l’iscrizione a Instagram, puoi modificarlo;
    • Se hai collegato il tuo account Facebook (solo per profili Instagram aziendali), puoi reimpostare la password usando Facebook;
    • Se puoi accedere alla tua casella di posta ma non disponi più della password, puoi contattare il tuo provider di posta per ottenere l’accesso.

    Quarto tentativo: Segnalazione

    Se sei ancora nel panico perché non riesci ad accedere al tuo account Instagram con le possibilità sopra descritte, c’è ancora una speranza: inviare una richiesta specifica di assistenza ad Instagram. Dovrai specificare in modo chiaro una serie di informazioni:

    • il nome dell’account a cui non riesci ad accedere
    • l’ora e il giorno in cui il problema si è verificato
    • se si tratta di un profilo personale o aziendale
    • l’indirizzo email con cui ti sei registrato su Instagram
    • un indirizzo mail per essere ricontattato

    Ti avvertiamo, la procedura non è rapidissima, ma puoi sempre incrociare le dita, sperare e nel frattempo darti da fare

    • inviando un messaggio alla pagina Instagram di Facebook,
    • contattando Instagram sul loro canale Twitter,
    • scrivendo nel nostro gruppo aperto Instagramers Italia per entrare in contatto con chi vissuto la stessa esperienza e, in generale, per essere ricoperto di supporto e solidarietà.

    Quinto tentativo: Contattare Facebook

    Instagram e Facebook sono figli dello stesso padre, per cui si può anche ricorrere a questo link per contattare Instagram. In fondo alla pagina, troverai la possibilità di chattare live con un operatore che passerà la tua segnalazione al team tecnico interno e verrai ricontattato in circa 72 ore. Se la chat fosse fuori servizio per via dei tempi di attesa eccessivamente elevati, puoi inviare una mail cliccando qui.

    Prevenire è meglio!

    Se vuoi evitare questo social-pasticcio, meglio proteggersi con piccole accortezze.

    1. Cambia spesso password (lunga, con numeri, maiuscole e caratteri speciali)
    2. Usa password diverse per i diversi account
    3. Inserisci nella short bio una mail di contatto diversa rispetto a quella utilizzata nell’apertura dell’account
    4. Attiva l’autenticazione a 2 fattori per godere di maggiore sicurezza
    5. Attento alle mail di phishing

    Ti è mai successo che il tuo venisse hackerato? Sei riuscito a risolvere il problema? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

    Tagged: account Instagram hackerato Assistenza Instagram furto del profilo

    Navigazione articoli

    Previous Story Cibo, sapori e territori! Raccontali partecipando a il BonTà Challenge
    Next Story #IgersWorldInstameet alla Torre dell’Orologio di Bologna
    ASSOCIAZIONE IGERSITALIA
    via Ferrucci Francesco 203/c - 59100 Prato (PO)
    CF. 93136290421 - P. IVA 02663500425
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
    Realizzato da Hiello \ Industrie Digitali