Igerspuglia il 23 febbraio ha avuto il privilegio di immergersi nell’atmosfera unica del Carnevale di Sammichele di Bari. Un’esperienza che ha permesso di scoprire un tesoro in storia, cultura e divertimento che si fondono in un mix esplosivo. Il Carnevale di Sammichele si distingue per i suoi “festini”, feste private che si svolgono nelle case e nei locali del paese. Questi eventi, a cui si accede solo su invito, sono il cuore pulsante della manifestazione.
Dame, cavalieri e l’arte del corteggiamento
Durante i festini, dame, cavalieri e maschere si cimentano in balli e corteggiamenti, seguendo un cerimoniale ben preciso. Figure centrali sono il caposala, che dirige i festeggiamenti e si assicura che tutti si divertano, e i conduttori dei gruppi mascherati. L’atmosfera è animata da travestimenti estrosi e giochi di ruolo, battute in rima che rendono la serata indimenticabile.
L’Ómene Cùrte: la maschera simbolo del Carnevale
Tra i personaggi che popolano i festini, spicca l’Ómene Cùrte, la maschera tipica del Carnevale di Sammichele. Un uomo basso, vestito con abiti poveri e un sacco di juta a copertura della testa, che con la sua andatura buffa e i suoi scherzi, porta allegria e risate. La maschera de “L’omene curte”, sfilerà a Venezia il 3 marzo scelta anche quest’anno dall’UNPLI grazie all’impegno della Pro Loco “Dino Bianco” di Sammichele di Bari.




L’ospitalità sammichelina: un’accoglienza calorosa e una targa speciale
L’accoglienza che abbiamo ricevuto a Sammichele è stata straordinaria. La gente del posto è gentile, ospitale e orgogliosa delle proprie tradizioni. Ci siamo sentiti subito a casa, parte di una grande famiglia. Come segno tangibile della loro gratitudine, siamo stati omaggiati con una targa partecipativa del Carnevale, un ricordo prezioso di questa esperienza indimenticabile guidati dall’assessore alla cultura Luigi Dionisio, dalla vicesindaca Catia Giannoccaro e da Gianfranco Losito abbiamo goduto di uno degli appuntamenti di questa incredibile edizione.
Invitiamo tutti a seguire gli aggiornamenti sul Carnevale di Sammichele di Bari 2025 sui canali social ufficiali
Facebook: Carnevale Sammichelino
Instagram: @carnevale.sammichelino
Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile, tra balli, musica e l’atmosfera magica di un Carnevale d’altri tempi, in uno tra i borghi parte dell’associazione dei più belli d’Italia, fino al 4 marzo.