Instagram testa il pulsante “Non mi piace” nei commenti

Instagram ha recentemente iniziato a testare una nuova funzionalità: il pulsante “Non mi piace” nei commenti. Questa novità, annunciata dal capo della piattaforma Adam Mosseri, mira a offrire agli utenti un modo privato per esprimere il proprio disappunto su specifici commenti, senza rendere pubblica questa azione. L’obiettivo principale è migliorare la qualità delle interazioni su Instagram, rendendo l’ambiente dei commenti più positivo e costruttivo.  

Il pulsante “Non mi piace” è rappresentato da una freccia rivolta verso il basso, posizionata accanto al pulsante “Mi piace” nei commenti. Quando un utente preme questo pulsante, l’azione rimane privata e non viene mostrato alcun conteggio pubblico dei “Non mi piace”. Secondo Mosseri, in futuro questi segnali potrebbero essere integrati nel sistema di classificazione dei commenti, spostando quelli meno apprezzati più in basso e promuovendo così interazioni più amichevoli sulla piattaforma.  

Tuttavia, la nuova funzionalità ha suscitato dibattiti tra gli utenti. Alcuni temono che possa alimentare il cyberbullismo e aumentare la negatività, mentre altri vedono in essa un’opportunità per esprimere il proprio disappunto in modo costruttivo. Un portavoce di Meta ha dichiarato che il test è attualmente limitato a un piccolo gruppo di utenti e che l’intento è fornire alle persone un maggiore controllo sulla propria esperienza su Instagram.  

Questa iniziativa si inserisce in una serie di aggiornamenti che Instagram sta implementando per competere con altre piattaforme come TikTok. Recentemente, la piattaforma ha annunciato lo sviluppo di un’applicazione di editing video simile a CapCut e l’estensione della durata dei Reels a tre minuti, nel tentativo di attrarre e mantenere gli utenti.  

In conclusione, il test del pulsante “Non mi piace” rappresenta un passo significativo per Instagram nel tentativo di migliorare la qualità delle interazioni sulla piattaforma. Sarà interessante osservare come questa funzionalità influenzerà la dinamica dei commenti e se contribuirà a creare un ambiente più positivo per gli utenti.