Dopo il successo dell’edizione 2013, le Invasioni Digitali tornano anche quest’anno e con loro tutti gli invasori pronti a documentare e condividere sui principali social network il patrimonio culturale italiano.
Svariate le iniziative organizzate dagli “invasori” in tutta Italia dal 24 Aprile al 4 Maggio, tutti muniti di macchine fotografiche, smartphone, tablet e qualsiasi strumento atto a condividere le bellezze culturali e naturali del Bel Paese.
Gli Instagramers pugliesi, consci del grande patrimonio della propria regione, non potevano mancare a questo appuntamento e saranno presenti con quattro iniziative organizzate direttamente o alle quali parteciperanno per documentare attraverso i propri scatti la pacifica invasione.
Il 27 Aprile Instagramers Puglia partecipa all’invasione digitale organizzata dal Forum dei Giovani del Comune di Corato, Forum Città Giovani Andria e Forum dei Giovani di Minervino Murge.
Visiteranno gli splendori di Federico II, le distese e le ricchezze rurali e naturali del Parco dell’Alta Murgia e gli antichi vicoli e i monumenti delle città di Corato, Minervino Murge e Andria, aperti in esclusiva per le Invasioni.
Per partecipare è necessario iscriversi su
Evenbrite a causa dei posti limitati sui mezzi che ci porteranno in luoghi accessibili solo con autorizzazione.
Tre fortunati Instagramers potranno partecipare a questa invasione partecipando al
challenge #faccedainvasori indetto da IgersPuglia senza la necessità di iscrizione all’Eventbrite.
Tag: #leinvasionimurgiane

Domenica
27 Aprile ore 10 Instagramers Lecce in collaborazione con
Salento Promoters organizza l’invasione digitale nel
Centro storico di Soleto, la Chiesa di Santo Stefano e il Palazzo Le Castelle.
Partendo da Porta San Vito, si addentreranno nell’antico borgo di Soleto, simbolico paese della Grecia Salentina, per scoprirne dettagli poco noti, ma di grande rilevanza storica. Invaderanno la stupenda Chiesa di Santo Stefano, realizzata nel XIV secolo, che rappresenta un simbolo importante del passaggio dalla cultura greca a quella latina.
All’interno gli affreschi rappresentano figure di Santi, la vita di Cristo e il martirio di Santo Stefano.
Invaderanno pacificamente, inoltre, il Palazzo Le Castelle, di epoca rinascimentale, caratterizzato da un bellissimo portale e da una ricca corte.
Infine, gli obiettivi saranno puntati tutti sul magico campanile, le cui costruzione, si narra, sia stata opera di diavoli.
Tag: #igerslecce #invasionidigitali #invasionisoleto #lecce2019
Sempre domenica 27 aprile, nella stupenda cornice dei Monti Dauni, insieme a Viaggiare In Puglia, Puglia Events e Gal Monti Dauni, Instagramers Puglia parteciperà all’invasione sul Monte Cornacchia (1151 m.).
La partenza è prevista alle ore 10 da Castelluccio Valmaggiore per dirigersi verso la vetta più alta della Puglia.
Dalla sua sommità è possibile godere di un paesaggio mozzafiato che abbraccia, quasi in un unico sguardo, il Gargano ed il Tavoliere, e poi ancora l’Irpinia e la Maiella.
Tag: #invasionimontidauni #igerspuglia
L’occasione sarà unica: accompagnati da un’esperta e qualificata guida invaderemo dapprima le splendide sale del Palazzo Ducale, ammireremo i suoi affreschi e dettagli in rococò per poi proseguire la nostra passeggiata fotografica nei vicoli del centro storico, per lasciarci sorprendere dalle sue bellezze architettoniche in pieno stile barocco.
L’evento ha il patrocinio dell’Assessorato al Turismo Città di Martina Franca.
Tag: #invasionidigitali #instawalkmartina #igersvalleditria
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.