Sabato 21 dicembre 2024, si terrà la visita guidata presso il Museo civico di Bari alla mostra “Leggerezza”, un igersmeet fotografico per scoprire le meraviglie fotografo barese Mario Brambilla che combina raffinate immagini nate dall’unione dell’arte fotografica con l’intelligenza artificiale con IgersBari e il supporto del Museo Civico.
IL PROGETTO E L’INSTAMEET
Il progetto esplora nuovi orizzonti creativi e la mostra rappresenta un incontro tra due linguaggi distinti ma complementari: la fotografia tradizionale, con la sua attenzione alla luce e alla composizione, e l’intelligenza artificiale generativa, capace di ampliare il linguaggio visivo verso dimensioni inedite.
Durante la visita, l’autore della mostra ci accompagnerà e approfondirà insieme ai partecipanti i temi dell’esposizione e scopriremo il processo creativo che unisce fotografia e intelligenza artificiale.
IL MUSEO CIVICO DI BARI
Il Museo Civico di Bari nasce nel 1913, data in cui, per celebrare il centenario della nascita del borgo murattiano, la Civica Amministrazione organizzò ed allestì una “Esposizione Storica del XIX secolo” di cui si resero promotori alcuni importanti studiosi baresi.
Nel 2015 il Museo riapre grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale, con una nuova gestione affidata a privati, con un nuovo progetto di allestimento ed un rinnovato percorso espositivo arricchito da installazioni multimediali.
Il Museo Civico si apre alla città proponendosi come contenitore culturale dinamico in grado di accogliere numerosi eventi rendendolo, così, uno spazio culturalmente vivace e a disposizione della cittadinanza, riferimento della storia e della memoria di Bari.
Approfondisci la mostra su MUSEO CIVICO BARI