Servizio a cura di Daniela Bini (@igersprato)
È possibile che una guida turistica intitolata “Tuscany and Florence” si scordi di inserire negli itinerari una città bella e importante come Prato, facendola scomparire dalla mappa allegata? Sembra assurdo, ma errori del genere capitano eccome, anche alla più rispettabile delle guide: la celeberrima Lonely Planet!
Fortunatamente Prato è dotata di un attentissimo “Ufficio Accuratezza”, fatto dagli occhi (e dalle orecchie) dei nostri Instagramers cittadini!
Detto, fatto: gli Igers pratesi hanno messo in moto una class action, inondando Twitter con uno storm di proteste! I cinguettii hanno attirato subito l’attenzione del sindaco e delle altre cariche politiche della città, che si sono unite al coro.
L’incidente diplomatico è stato egregiamente evitato da Lonely Planet, che ha dato piena disponibilità per rimediare all’errore, proponendoci di invadere la rete con le immagini della nostra community sulle bellezze della città di Prato.
Vi chiediamo di unirvi a noi oggi, 30 luglio 2014, pubblicando e condividendo su Twitter le vostre più belle foto di Prato con i tag:
- #PratoisbeautifulLP
- @igers_prato
- @lonelyplanet_it
- #Prato
- #IgersPrato
Uniamoci, per dimostrare ancora una volta come un’azione combinata, studiata ed efficace dei social media, abbia un ruolo fondamentale nella valorizzazione del territorio.
In attesa di scoprire come andrà a finire, non possiamo che essere felici del risultato e dell’attenzione ottenuta e ringraziare Lonely Planet per la disponibilità. Ne vedremo delle belle!