Dopo le 12.000 presenze della passata edizione, il mondo digitale si dà nuovamente appuntamento a Rimini per la 6^ edizione del Web Marketing Festival, 3 giorni all’insegna dell’innovazione digitale!
Saranno oltre 50 gli eventi realizzati nella 3 giorni, con più di 30 sale formative, circa 400 speaker e ospiti da tutto il mondo e 20 iniziative in programma: un’agorà del digitale che si pone come incubatore d’innovazione e strumento di crescita e formazione professionale.
Vieni con noi al Web Marketing Festival 2018? Al Palacongressi di Rimini il 21, 22 e 23 giugno 2018 potremo fare il pieno e vivere insieme 3 giorni di formazione, networking, approfondimento e business opportunity!
Si riparte dagli elementi che ne hanno decretato il successo nei passati appuntamenti:
- la Sala Plenaria sarà teatro di talk ispirazionali e dibattiti sui temi d’attualità più caldi: da Digital Transformation a Open e Social Innovation fino a momenti di confronto su Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Professioni Digitali. Tra i vari ospiti che interverranno Carlos Bautista, ricercatore della NYU Tandon School of Engineering e ideatore dell’app MineSafe e Marcella Atzori, Blockchain Advisor Ifin Sistemi & EU Blockchain Expert. Ed è qui che si farà il punto sullo stato dell’arte del Digitale e del Digital Marketing con i principali player italiani e internazionali;
- l’ampio programma formativo, parte del quale è già visibile online con i primi 200 relatori confermati, attualmente sono previste oltre 30 sale formative, ognuna delle quali costituirà un evento per il rispettivo ambito di riferimento. Social Media Marketing, Blockchain & Criptovalute, Content Marketing, E-commerce, Video e nuove produzioni e le declinazioni digital in ambito Food, Fashion, PMI ed HR sono solo alcuni tra i principali focus del Festival 2018 che verranno approfonditi tra momenti di approfondimento e progetti dedicati, ai quali hanno già dato la propria adesione e sostegno diverse grandi realtà e associazioni: Amazon, Barilla, Enel, Fondazione FICO, Legambiente e Gruppo Fini;
- l’Area Espositiva, che ha raccolto e accoglierà le più importanti realtà aziendali italiane e internazionali, la cornice perfetta per fare networking e business matching durante l’evento. Attesi anche quest’anno i maggiori player del mondo tech, da Google a Facebook, da Microsoft ad Amazon e Aruba, per un evento dal respiro più che mai internazionale nel quale si accenderanno i riflettori sugli scenari presenti e futuri del settore.
“Il Web Marketing Festival, un evento che fa il punto sull’innovazione digitale” (Il Sole 24 Ore). Questo lo specchio di un’Italia che “crede nell’innovazione digitale. Si può sintetizzare così il fermento e l’impegno che si sta propagando all’interno non solo del mondo corporate e business, ma anche educativo, sociale, artistico, culturale”, come ha spiegato Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival.
Sono 20, invece, le iniziative che ti aspettano, molte delle quali hanno già preso il via – come la Startup Competition più grande d’Italia, il servizio di recruitment Digital Job Placement, i WMF Awards – I Premi del Web Marketing. E tra queste spicca una novità: il “Fake News Hackathon”, nato per combattere la disinformazione online, chiamando a raccolta programmatori, data analyst, designer, digital makers e professionisti del mondo editoriale al fine di trovare soluzioni efficaci. Alle novità di aggiunge anche la Startup Competition Young, iniziativa rivolta agli under 22 nata per promuovere la crescita di una cultura imprenditoriale nei giovani, volta ad uno sviluppo sostenibile.