Work Wide Women è un progetto nato a Bologna nel 2013 per provare a rispondere ai problemi della disoccupazione femminile (fronte su cui il nostro Paese si colloca, purtroppo, tra le maglie nere d’Europa) e della parallela disparità di genere sul mercato del lavoro (secondo l’Istat, infatti, sul totale della popolazione tra i 15 e i 64 anni a lavorare è solo il 46% delle donne, contro il 64% degli uomini).
Partendo da questi presupposti, Linda Serra – ideatrice del progetto e CEO della omonima startup – ha quindi pensato di creare una piattaforma online interamente dedicata alle donne, per permettere loro di “fare rete” e sviluppare o acquisire nuove competenze, in linea con le attuali richieste di un mercato del lavoro sempre più legato alla conoscenza dei nuovi media e degli strumenti di comunicazione digitale.
Data la sua importanza nello scenario “social” (sono sempre di più oggi le aziende e le organizzazioni attive su questa piattaforma, che quindi richiedono figure professionali esperte nel suo utilizzo), anche Instagram è diventato un focus di formazione per Work Wide Women, che ha quindi inserito tra le sue offerte didattiche online anche un corso in e-learning sviluppato in partnership con Instagramers Italia.
Il corso si struttura in quattro moduli, ciascuno dei quali è curato da un membro dell’associazione Igersitalia e manager di community locali (nello specifico, il modulo 1 da Nadia Stacchiotti – @nadiastachy e @igersmarche, il modulo 2 da Nicola Carmignani – @nicolacarmignani, @igerspisa e membro del direttivo Igersitalia, il modulo 3 da Emma Barreca – @hypoison e @igersfvg, il modulo 4 da Gianpiero Riva – @giariv, @igersfvg e membro del direttivo Igersitalia).
Se siete quindi interessate ad apprendere le basi tecniche dell’applicazione con le sue diverse funzionalità, ad approfondire le dinamiche “social” che riguardano lo sviluppo e la gestione di una community, a capire come impostare e gestire al meglio un profilo su questo canale e a scoprire come migliorare la qualità degli scatti, acquisendo così nuove competenze utili anche sul mercato del lavoro, non vi resta che entrare a far parte della community “in rosa” di Work Wide Women e dare un’occhiata al nostro corso dedicato a Instagram.