Aggiornamento del progetto Lavazza OperaViva

Il progetto #operaviva prosegue e si evolve! Marco Brambilla, l’artista che coordinerà le foto che voi state facendo e taggando, ha deciso di cambiare il segmento “Dress” e farlo diventare “Twilight”.

Perché se l’opera è viva anche l’artista stesso deve trasformarla e farla crescere, esattamente come gli utenti fanno con i loro contributi.

Quindi continuate a stimolare la vostra immaginazione e mandate video e foto che raccontino il crepuscolo, la luce incerta e i riflessi.

Ecco dunque il nuovo brief e ancora bravi per l’ottimo lavoro che state facendo!

LAVAZZA OPERA VIVA 1/365 by Marco Brambilla

INTRODUZIONE

Ogni ora di un giorno porta con sé una coscienza collettiva, un’attività, una visione.
Ogni giorno, tutto questo si ripete, con simmetria e variazione.
Ogni mese porta con sé una coscienza collettiva, un’attività, una stagione.
Ogni anno, tutto questo si ripete, con simmetria e variazione.

Immagina un giorno, diviso in dodici segmenti da due ore ciascuno.
Inizia con il tratto dalle 24.00 alle 02.00, continua dalle 02.00 alle 04.00, e prosegui fino a
concludere con 22.00-24.00.
Immagina che ogni segmento rappresenti uno specifico mese, con Gennaio 2013 dalle
24.00 alle 02.00, Febbraio 2013 dalle 02.00 alle 04.00, fino ad arrivare a Dicembre 2013
dalle 22.00 alle 24.00. Immagina la coscienza, le attività, le visioni, le stagioni.

Hai immaginato un giorno, espanso fino a occupare un anno. Hai immaginato un
calendario.

Ora creiamolo insieme. Stimola la tua immaginazione. Segui le istruzioni, crea l’immagine,
trasmettila.  Aiutami a farla vivere con le immagini pensate e inviate da altri.  Questa opera
collettiva diventerà un collage, il collage un segmento, e i dodici segmenti il calendario.
Immaginalo. Crealo.

ISTRUZIONI

Leggi ogni segmento, catturalo e rappresentalo. Punta l’obiettivo e cattura il momento, in
video o foto. Trasmettilo.

I SEGMENTI

NEON
24:00-02:00 (GENNAIO 2013)

Sto cercando dei neon: luci, insegne, cartelloni pubblicitari, qualunque cosa che abbia
movimento e colore che penetra l’oscurità. Più è grande, più è epico, meglio è. Questo è
un momento di energia vibrante, ma che si va lentamente dissipando mentre ci si prepara
al sonno. Fallo vivere nei video e nelle immagini.

DREAM
02:00-04:00 (FEBBRAIO 2013)

Sto cercando sogni. A cosa assomigliano i nostri sogni? Inviami la tua
interpretazione: primi piani di occhi che si aprono, si chiudono, che guardano in alto o
nell’obiettivo.  Il sipario si alza aprendo la strada al tuo subconscio. Catturalo. Il tuo corpo
dorme e la tua mente si avventura.

DARK
04:00-06:00 (MARZO 2013)

Sto cercando l’oscurità. Inviami immagini che rappresentano percorsi dell’inconscio:
scale, corridoi, metronomi e pendoli, macchine che si muovono continuamente, anche
mentre dormiamo. È la resa completa alla quiete nel cuore del movimento, a un tempo che
attende il risveglio.

TWILIGHT
06:00-08:00 (APRILE 2013)

Sto cercando il crepuscolo, la luce incerta. Inviami immagini di luci che si accendono,
lampeggiante, chiaro di luna, riflessi di luce blu, corpi che si muovono, tessuto che scorre
sulla pelle, acqua, pesci in un acquario. Questo è il tempo del risveglio della mente e del
corpo, della sensualità, dei sensi che tornano al conscio.

AWAKE
08:00-10:00 (MAGGIO 2013)

Sto cercando il movimento dei muscoli e gli esercizi: flessioni, piegamenti, corsa, jogging
all’interno di case, appartamenti, palestre. Questo è il momento in cui l’energia latente si
trasforma in azione. Fallo vivere nei video e nelle immagini.

WORK
10:00-12:00 (GIUGNO 2013)

Sto cercando immagini del lavoro. Cos’è per te il lavoro? E dove lavori? Che lavoro fanno
i tuoi amici? Inviami immagini di costruzioni per uffici, folla in centro, cantieri. Questo è il
momento di costruire e creare.

SUN
12:00-14:00 (LUGLIO 2013)

Sto cercando il mezzogiorno. Il sole è a picco. Guarda in alto verso il sole. Inviami le
immagini del sole pieno, attraverso gli oggetti o riflesso nelle cose. Questo è un momento
di equilibrio, di quiete in mezzo all’azione, un tempo per ricaricare le energie per il resto
della giornata.

SHADOWS
14:00-16:00 (AGOSTO 2013)

Sto cercando le ombre. Il sole si è spostato, ma è ancora caldo. Tutti i tipi di oggetti
proiettano un’ombra: persone in piedi e in movimento, edifici, scale antincendio. Le ombre
rappresentano azione e distensione.

RUSH HOUR
16:00-18:00 (SETTEMBRE 2013)

Sto cercando l’ora di punta: persone in transito, che camminano, che salgono sulle scale
mobili, treni, metropolitane, macchine. Questo è il momento di accelerare il passaggio tra
l’ultima parte del lavoro e la notte.

HOME
18:00-20:00 (OTTOBRE 2013)

Sto cercando immagini di casa: in particolare il rientro. Cattura porte che si aprono, chiavi
infilate in serrature, animali preferiti, camini accesi. Questo è il momento della missione
compiuta, della fine del lavoro, del necessario equilibrio. Questo è il passaggio alla notte.

FOOD
20:00-22:00 (NOVEMBRE 2013)

Sto cercando immagini di food: cibo in sé, primi piani attraenti, persone che lo preparano e
altre che lo mangiano. Questo è l’ultimo momento per rilassarsi e ricaricare le forze, prima
della notte che chiede nuova energia. Fallo vivere nei video e nelle immagini.

PLAY
22:00-24:00 (DICEMBRE 2013)

Sto cercando il divertimento: luna park, gente che balla ai concerti, fuochi d’artificio,
sfere riflettenti nelle discoteche. Più c’è energia, più c’è vita, meglio è. È la celebrazione
simultanea della fine della giornata e della fine dell’anno.

THE EXTRA SEGMENT

E per finire, mandaci liberamente tutto quello che il caffè ti ispira.

Tagged: