L’architettura Razionalista in un viaggio a Forlì con gli Igers

Atrium Instawalk
Photo credits: Luca Massari

Servizio a cura di: Alessandra Catania (@igersfc)

La nuova rotta europea della cultura dedicata all’architettura razionalista parte da Forlì. Tre anni di lavoro che hanno riportato questi monumenti a nuovo splendore.

Non a caso questo percorso che copre una decina di paesi europei (in via di ampliamento) parte proprio dal cuore della Romagna mussoliniana, quella dove i più importanti architetti del tempo come Valli, furono chiamati a ridisegnare funzionalmente una città che era stata importante in epoca medievale e rinascimentale, ma che poi aveva subito la mano forte dell’epoca napoleonica.

Così tutto la città e tutto il territorio cambiano completamente aspetto, definendo luoghi fisici non solo simbolo del potere ma anche innovativi e funzionali, pronti ad ospitare l’uomo del futuro.

Le case Incis per esempio nascono con i servizi elettrici in casa e con anche i servizi igienici (a quei tempi posizionati nei cortili delle case).

A questi monumenti, fra cui l’Ex Gil, riaperta dopo un lungo restauro proprio il 6 dicembre, è dedicato l’Instawalk Atrium Route, che si svolgerà il 6 dicembre in collaborazione con l’associazione Atrium, il Comune di Forlì e Invasioni Digitali.

 

Documentate su Instagram l’architettura e i monumenti di quegli anni usando i tag #atriumbt, #igersfc, #invasionidigitali.

I posti sono limitati quindi iscrivetevi su Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-atrium-european-cultural-route-instawalk-14447445699

Photo credits Luca Massari

Tagged: