Servizio a cura di Maurita Passaquieti (@igersumbria)
Il Movimento del Turismo del Vino (MTV) si allea con Instagramers Italia e lancia proprio al Vinitaly, il suo primo concorso fotografico nazionale dedicato a tutti gli appassionati di enoturismo e fotografia mobile.
#bevicosavedi è l’hashtag ufficiale del challenge – al via dal 22 marzo e fino al 22 luglio – che coinvolgerà gli igers di tutta Italia per una sfida ‘a scatti’ che premierà le migliori foto sul vino italiano e le bellezze d’Italia, con i suoi paesaggi, monumenti, piazze, vigne e cantine. Sulla scia di “Bevi cosa vedi e vedi cosa bevi”, il fil rouge che accompagnerà gli eventi del Movimento del Turismo del Vino per tutto il 2015, il concorso punta alla conoscenza, al consumo e alla degustazione del vino Italiano per ottenere un racconto fotografico diretto e spontaneo che ha come filo conduttore l’enoturismo abbinato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia.
Il concetto dietro a questa idea è che il territorio di appartenenza di un vino/etichetta/vitigno sia l’elemento fondamentale che lo rende unico, buono, particolare e speciale. La vista e il gusto sono i sensi che si devono mettere in gioco per partecipare a questo concorso fotografico e per immortalare un calice di vino “ambientato” nel luogo del suo consumo, che sia tipico e riconoscibile del territorio italiano.
Il concorso prenderà il via ufficiale domenica 22 marzo alle ore 12.30 con il raduno della community Instagramers italiana presso lo stand MTV (Centro Servizi delle Erbe – desk 9) alla presenza, tra gli altri, della presidente del Movimento Turismo Vino, Daniela Mastroberardino, della presidente di Instagramers Italia, Ilaria Barbotti, e dei membri di IgersToscana, igersVerona, igersVeneto, igersMarche e igersUmbria.
Dopo il 22 Luglio, una giuria tecnica selezionerà le fotografie che si aggiudicheranno i 5 fantastici premi messi in palio!
Tutte le info su come partecipare al sito movimentoturismovino.it dove occorre registrarsi.
Il regolamento completo è consultabile qui.
Società ideatrice e delegata alla gestione del concorso è Fattoria Creativa, agenzia di marketing e comunicazione di Perugia e il suo staff della social media agency “Socialdrop”.