Servizio a cura di Ilaria Defilippo (@igersmilano)
Settimana scorsa ha aperto a Palazzo Reale, a Milano, la nuova, attesissima mostra dedicata all’artista Umberto Boccioni (1882-1916) proprio in occasione del centenario dalla sua scomparsa.
#Boccioni100 è un’occasione unica per scoprire i più importanti dipinti e sculture di Umberto Boccioni ma anche le opere dei principali protagonisti della cultura a lui contemporanea, insieme ad una eccezionale selezione di 60 disegni provenienti dal Castello Sforzesco di Milano. La mostra racconta il percorso artistico di Boccioni, la sua fama internazionale e la sua attività milanese, alla luce anche di inediti documenti riemersi, tra i quali una sorta di diario visivo utilizzato dal maestro del Futurismo per studiare, imparare, creare e lasciarsi ispirare.
La community di Instagramers Milano è felice di annunciare una interessante collaborazione con Palazzo Reale, Museo del Novecento, Castello Sforzesco ed Electa Editore: sarà proprio il team @igersmilano, infatti, a curare l’account della mostra dedicata a Boccioni suggerendo a tutti gli Igers di partecipare a una particolare call to action ispirata alla mostra.
La mostra di #Boccioni100 a Palazzo Reale è caratterizzata infatti dall’esposizione non solo delle sue opere, ma soprattutto delle sue fonti e dell’evoluzione del suo processo creativo: ispirazioni, disegni, bozzetti e studi che conducono alle opere finali.
Da qui l’idea: racconta il tuo processo creativo su Instagram! Per fare ciò ogni Iger avrà a disposizione una sequenza di 3 scatti, come una specie di “trittico”, che dovrà inviare all’indirizzo email boccioni100@gmail.com
Qualche esempio?
- 3 elaborazioni della stessa foto
- 3 momenti di uno stesso scatto o oggetto (prima-durante-dopo, con stagioni/ore/luce diversi, le età…)
- 3 dettagli/angolature/punti di vista di uno stesso soggetto
- 3 soggetti o situazioni simili, ma diverse tra loro …a voi scatenare la creatività, a ritmo di 3!
I migliori “trittici” che verranno inviati all’indirizzo mail boccioni100@gmail.com durante tutto il periodo della mostra – dal 23 marzo al 10 luglio 2016 – verranno condivisi sull’account Instagram @boccioni100.
Aspettiamo di vedere i vostri capolavori!