Servizio di Barbara Lunghi (@IgersFerrara)
La XVII edizione del Ferrara Buskers Festival sta per avere inizio. Dal 21 al 31 agosto sarà un susseguirsi di esibizioni canore e musicali lungo strade e piazze cittadine di alcune tra le più belle località italiane, Ferrara in primo luogo, secondo un programma ben strutturato.
La prima tappa di L’Aquila assume i contorni di un ideale gemellaggio tra due città toccate nel profondo dal terremoto, dove solo l’allegria della musica aiuterà a rinfrancare lo spirito e i cuori dei cittadini.
La community Instagramers Ferrara, in collaborazione con l’Associazione Ferrara Buskers Festival, il liutaio Francesco Bedini e Instagramers Forlì e Cesena, organizza un challenge fotografico della stessa durata dell’evento, dove i partecipanti potranno immortalare i momenti clou delle esibizioni, musicisti, strumenti, acrobati, giocolieri, insomma tutto quello che è il cuore pulsante del caravanserraglio Buskers Festival.
Tutte le foto taggate con #buskersfe2014 e #igersferrara verranno ripostate anche sui profili social dell’Associazione Buskers, concorreranno per una selezione finale che darà luogo a una successiva mostra fotografica e potranno essere pubblicate sul quotidiano La Nuova Ferrara.
Gli Instagramers Ferrara però stavolta non si sono fermati qui… in collaborazione con l’Associazione Ferrarabynight e l’Associazione Ferrara Buskers Festival, hanno ideato e sviluppato una sorta di flashmob cittadino in tema Buskers, per valorizzare l’arte del musicista di strada. Il video sarà presto disponibile sui profili Instagram di @igersferrara e @ferrarabuskersfestival.
Locandina realizzata da @room429