Chocowalk. La passeggiata più dolce è curata da IgersLatina

Servizio a cura di Francesco Montefusco (@igerslatina)

Domenica 12 ottobre gli Igers Pontini saranno protagonisti di un’avventura fotografica e gastronomica alla scoperta della tradizione artigianale del cioccolato. Dalle ore 10.00 a Norma andrà in scena, infatti, il “Chocowalk”, l’Instawalk ideato da Instagramers Latina in occasione del Chocoday 2014, la Festa del Cioccolato organizzata ogni anno dal Museo del Cioccolato Antica Norba di cui Igerslatina è Media Partner ufficiale.
Una grande occasione per conoscersi e rafforzare la Community ufficiale degli Instagramers della provincia di Latina sempre più attiva nel mondo della Mobile Photography e dei Social Media con l’obiettivo di valorizzare la bellezza del proprio territorio.
Consigliamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità di partecipare a questa bella e interessante iniziativa!
Di seguito tutte le informazioni necessarie per prepararsi al meglio.

La location dell’Instawalk

Norma è un paese della comunità montana dei Monti Lepini in provincia di Latina, sito su una parete rocciosa scoscesa da cui è possibile ammirare l’Agro pontino e la celebre Oasi di Ninfa. La città sorge sulle rovine dell’antica città di Norba, abitata sin dal periodo romano, e rappresenta uno degli esempi meglio conservati in Italia di urbanistica a pianta regolare risalente a un’epoca antica. Norma è anche un sito archeologico di valore nazionale: recenti scavi hanno messo in luce significativi resti di vari edifici tra cui due bellissime acropoli con diversi templi.
Per gli amanti della fotografia Norma rappresenta senza dubbio una location spettacolare: il terreno accidentato ha portato alla creazione di terrazzamenti digradanti che conferiscono alla città un aspetto scenografico. Dall’altura di Norma gli Igers partecipanti potranno godere e fotografare un panorama mozzafiato sulla pianura e sulle isole pontine.

Il Museo del Cioccolato di Norma, immerso tra boschi di querce secolari, riceve 18.000 bambini ogni anno provenienti dalle scuole del Lazio per ammirare l’antica fabbrica di cioccolato completamente ricostruita con
macchinari originali, gli strumenti usati dai Maya che riportano alla storia antecedente allo sbarco del cioccolato in Europa con Cristoforo Colombo, per assaggiare il prodotto direttamente dalla “Fonte del Cioccolato” e per tutti gli approfondimenti didattici e nutrizionali che il Museo mette a disposizione.
Indirizzo: via capo dell’acqua, 20 | 04010 Norma (LT)

Il programma

Appuntamento alle ore 10.00 presso il parcheggio nella welcome area alle porte di Norma. Una navetta messa a disposizione gratuitamente da Antica Norba accompagnerà gli Igers all’ingresso della fabbrica.
Visita al museo del cioccolato per conoscere le origini, la storia e la diffusione della pianta di cacao, nonché gli antichi strumenti utilizzati dai Maya.
Tour degli stand del Chocoday.
Visita guidata all’interno della Fabbrica del Cioccolato.
Degustazione gratuita di questa eccellenza pontina… direttamente dalla “Fonte del Cioccolato”, da cui il “Cibo degli Dei” sgorga caldo e profumato!
Ore 13.00: tutti a casa per il sacro pranzo della domenica!

Il Challenge fotografico

Come in tutte le iniziative della Community Instagramers in Italia, Chocowalk sarà anche un challenge fotografico:
• Hashtag ufficiali #chocodaynorma, #igerslatina, #igerslazio
• In serata saranno pubblicate le foto scattate durante l’Instawalk e le più significative saranno utilizzate per documentare l’evento.

Tagged: