Come vedere il primo post di un profilo Instagram? Diffidate delle app di terze parti

Come vedere il primo post di un profilo Instagram? Se anche voi siete curiosi o nostalgici da voler risalire alla prima pubblicazione del vostro profilo o del profilo di un altro utente, oggi abbiamo la guida che fa al caso vostro! Dimenticate di passare ore ed ore a scorrere manualmente su di un feed per risalire al post in questione, ecco un metodo alternativo per raggiungere lo stesso risultato, ma in minor tempo. Di tante funzionalità che Instagram offre ai propri utenti, quella di risalire al primo post pubblicato con un click ancora non è presente nel social network. O, almeno, non direttamente. Senza ricorrere ad app di terze parti, nella maggior parte dei casi rischiose, ecco un metodo veloce e sicuro che fa al caso vostro.

L’unica pecca di questo procedimento, se così possiamo definirla, è che non è disponibile nell’applicazione, ma solo nella versione browser di Instagram. Di conseguenza, per utilizzarla, sarà necessario un computer. Eseguito l’accesso da pc nella versione online di Instagram, ecco i passi da seguire:

  • Una volta entrati su Instagram, aprire il profilo di cui si vuole vedere la prima pubblicazione
  • Cliccare sull’icona dei tre puntini sul lato destro della barra di testo del browser (in alternativa, cliccare sul tasto destro del mouse)
  • Cliccare su “altri strumenti” e poi “strumenti per sviluppatori” (oppure su ispeziona)
  • Nella schermata che appare, selezionare “console”
  • Incollare la striscia di testo “scroll=window.setInterval(function(){window.scroolTo(0,document.body.scrollHeight);}1000)” (senza virgolette)
  • Premere invio e vedere che automaticamente il feed inizierà a scorrere fino a risalire al primo post
  • Dopo qualche secondo, l’operazione sarà completata.

Per evitare attese troppo lunghe, soprattutto nei casi di profili con migliaia di post, consigliamo di utilizzare una buona connessione internet e di non effettuare altre operazione mentre il pc sta risalendo al post desiderato. Se non utilizzate Instagram dal vostro PC o non vi sentite comodi ad incollare strisce di codici, purtroppo, altri metodi veloci e sicuri non sono al momento disponibili. L’unica via alternativa sarebbe ricorrere ad app di terze parti, dalle quali invitiamo in linea generale a diffidare vista la fumosa tutela dei dati che vengono registrati durante l’uso dell’app. Della opaca gestione dei dati registrati da app terze rispetto ad Instagram ne avevamo parlato nell’appofondimento sull’app Report+, la quale pubblicizzava di poter fornire “inside inedite”, poi rivelatesi prive di fondamenti.

Tra le app più consigliate on line per risalire al primo post di un profilo abbiamo trovato “Automatic Scroll“. Come questa, sono presenti negli store digitali altre decine e decine di applicazioni. Abbiamo provato a cercare in rete i termini e le condizioni dell’app per fare chiarezza sul suo funzionamento, ma senza successo. Di conseguenza, l’unica informazione sul trattamento dei dati che abbiamo ottenuto è quella fornita da uno sconosciuto sviluppatore nel Play Store, ergo: nulla. Nello screen sottostante si legge chiaramente la frase “nessuna informazione disponibile” nella sezione dedicata alla sicurezza dei dati.

A voi trarne le conclusioni.

Screen ottenuto da PlayStore

Abbandonando l’idea di scaricare queste app, ve lo consigliamo vivamente, per testare il metodo legittimo che vi abbiamo presentato nei paragrafi precedenti, ci siamo divertiti a risalire al primo post che fu condiviso dalla pagina Instagram di IgersItalia, nell’ormai lontano 30 aprile 2011. Dopo qualche minuto di elaborazione è apparsa la pubblicazione che cercavamo: una tigella con nutella mangiata ad Ascoli Piceno.

Si conclude qui la nostra guida su come risalire al primo post di un profilo Instagram, continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati sulle ultime news dal mondo social.

Screen del primo post della pagina IgersItalia

Tagged: