La scena che sto per descrivervi è molto semplice: sono una persona comune, una buona forchetta che in un orario notturno si trova a sfogliare Instagram. Tra una pubblicità e qualche video di fitness mi capita di imbattermi in alcuni post invitanti… molto invitanti! Non è una foto di @lasseleom, tranquilli, la questione è più seria: foto di comfort food! Avete capito bene, quel cibo confortevole e gustoso come pizza, sushi, dolci enormi e qualsiasi cosa vi piaccia mangiare e che su Instagram sembra ancora più bello e buono.
È così che, con un languorino non indifferente, in piena notte, mi trovo a pensare: chi può saziare la mia voglia di sushi a quest’ora? Chi mi frigge due arancine nel cuore della notte?
Addentare lo schermo non mi sembra una buona idea e tanto meno lo è avventurarmi ad arrotolare degli uramaki improvvisati con dentro qualche strano avanzo della cena, così continuo a pensare ad una possibile soluzione mangiando delle pallide gallette di riso. Ecco che tra il serio-il faceto-e la fame, mi ritrovo a domandarmi “E se ci fosse un orario per postare le foto del cibo che non ti faccia venire ancora più fame?” Oppure “e se ci fosse un filtro che ci avverte di un contenuto particolarmente gustoso, simile al filtro dei contenuti sensibili?“.
Un po’ come per la spesa, mai farla a stomaco vuoto!
Pensando a queste possibili funzioni ormai a stomaco pieno, mi sono resa conto che un’idea di questo tipo limiterebbe di molto la libertà di condivisione degli utenti, il che è anti-social e non ci piace per niente; di conseguenza, per aiutare gli affamati notturni senza limitare gli orari di nessuno, ho stilato una lista di profili da guardare “in orari di pranzo o cena” o quando sapete di poter saziare facilmente queste voglie e godervi lo spettacolo sognando di addentarle!
Inizio giocando in casa segnalando @igersatavola che, con ogni post, mi fa non solo venire voglia di mangiare ogni delizia che racconta, ma anche di raggiungere le Regioni dove i piatti nelle foto sono tipici!
Al secondo posto troviamo la patria dei dolci mediterranei, il posto dove la glicemia potrebbe schizzarvi a mille già solo vedendo una stories. Parlo della pagina Napoli Food Porn!
P.S. Dimenticavo, non guardate le foto delle loro pizze se non vivete a Napoli o dintorni, potreste rimanere sensibilmente colpiti e non ci assumiamo questa responsabilità.
E se vi dicessi panettone in pieno giugno? Sentite già l’impasto soffice sulle labbra? Allora non aprite il profilo del maestro Iginio Massari, oltre che del panettone potreste innamorarvi dell’eleganza di ogni dolce.
Adesso voliamo oltre oceano, nella pasticceria più famosa di Hoboken: da Carlo’s Bakery, conosciuta anche come “Buddy, il Boss delle Torte”. Alcuni sostengono che i suoi dolci siano eccessivamente zuccherati e quasi industriali, ma l’aspetto visivo è sicuramente super invitante. Alzi la mano chi non ha mai pensato anche solo una volta di assaggiarne una forchettata!
Per ultimo, ma non per importanza, il profilo del vostro amico/a con la passione per la cucina, quello che in quarantena ha utilizzato più il forno che il letto per capirci. In questo caso vi consiglio di offrirvi come “cavie” per le nuove ricette, parola di quell’amica che ha consumato il forno 🙂