Skip to content
  • Search
  • Follow us:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
  • More
IgersItalia®
La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Sul Territorio
  • Convenzioni
  • News
    • Novità da Instagram
    • Eventi
    • Partnership
    • Curiosità
    • Interviste
    • How To
    • Fotografia
    • Food
    • Musica
  • Contatti
  • Shop
  • More
    • Menu
    IgersItalia®
    La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
    • Search
    Instagramers Academyby Igers Italia (@igersitalia)9 Gennaio 20138 Settembre 2014

    Instagram e Instagramers per le aziende: il nostro decalogo

    • 0 Shares
      Share
    • Tweet
    • Pin it
    • Share
    • Email
    • More
    torta instameetitalia 2
    La torta con cui abbiamo festeggiato il nostro secondo Instameet nazionale a Torino
    torta instameetitalia 2
    La torta con cui abbiamo festeggiato il nostro secondo Instameet nazionale a Torino

    Quello che si è appena concluso è stato un anno fantastico per i brand che hanno deciso di collaborare con noi community managers.  Insieme abbiamo  sviluppato tantissimi progetti. L’obiettivo di questo post è condividere un decalogo di suggerimenti da tenere a mente. Eccoli.

    Dieci consigli per i brand su Instagram

    1. La community non è fatta di soli influencer ma di tante, tantissime persone. Non scambiate gli instagramers per bloggers. Il successo viene da una partecipazione collettiva e non da singoli richiami. E se proprio volete identificare alcuni instagramers concentratevi sul like rate ossia sulla percentuale fra followers e like ricevuti su ogni foto caricata.
    2. Se siete un brand non forzate la mano chiedendo di fotografare i vostri prodotti. Gli instagramers partecipano volentieri ma a patto di non diventare portatori sani del brand.
    3. Per la stessa ragione non chiedete di usare un hashtag che contenga il vostro brand anche se esistono chiaramente delle eccezioni.
    4. Concentratevi sui vostri valori di marca e fateli emergere in maniera semplice.
    5. Tenete il gioco più semplice possibile. Chi usa Instagram appartiene a tutte le fasce sociali e culturali. L’equazione “possesso smartphone = utente altospendente e con alto livello di istruzione” è ormai roba vecchia.
    6. Non fate durare troppo l’iniziativa: ci sono tanti progetti su Instagram e il brutto e il bello di questo social network è che non esistono gerarchie nelle informazioni. Conviene dunque concentrarsi su un periodo di tempo ristretto (7 giorni – 10 al massimo) massimizzando l’efficacia della comunicazione.
    7. Proponete visibilità. La partecipazione è spontanea se il vostro progetto ha una spiccata vena artistica ma “popolare” e la viralità è assicurata.
    8. Non aspettatevi numeri ma emozioni: i like o i follower che il vostro profilo avrà in seguito ad un progetto arrivano e scompaiono molto rapidamente e non esistono indicatori che possano aiutarvi seriamente con le conversioni.
    9. Come in ogni social network, anche Instagram non fa eccezione. Generate conversazioni e interagite sempre con chi vi segue su Instagram. Non solo durante i progetti.
    10. Fate vedere il vostro lato umano, ossia date visibilità anche a chi lavora dietro quel brand. Instagram è un canale di comunicazione informale e umano.

     

    A cura di Orazio Spoto
    founder di igersMilano e referente partnership e sponsorship per Instagramers Italia

     

    Tagged: Community IgersItalia decalogo eventi fotografia guida igersitalia igersmilano Instagram Instagramers Iphoneography lezione marketing e business social media social media marketing tutorial

    Navigazione articoli

    Previous Story Instagram e le Band: 10 Consigli Utili
    Next Story ‘Le Affinità Alchemiche’ per immagini.
    ASSOCIAZIONE IGERSITALIA
    via Ferrucci Francesco 203/c - 59100 Prato (PO)
    CF. 93136290421 - P. IVA 02663500425
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
    Realizzato da Hiello \ Industrie Digitali