Cori Eterna: C’era una volta…prima di Roma

Cori-igerslatina

Servizio a cura di Maria Grazia Paparelli (@igerslatina)

Con l’arrivo di maggio, è tempo di un’altro viaggio nella storia targato IgersLatina, alla scoperta della città di Cori, tra storia, tradizioni e cucina.

Nata agli albori della civiltà latina, svariati secoli più antica di Roma, al centro della storia del Lazio antico e della civiltà d’Italia. Cori, un tempo nota come Còra e narrata nell’Eneide di Virgilio che ne fa risalire l’origine ai Re Latini di Alba Longa, sarà la protagonista il prossimo 6 maggio 2017 dell’Instameet inserito anche nel programma delle Invasioni Digitali 2017.

Igerslatina, grazie al sostegno del Comune e della Proloco di Cori vi porterà, sabato 6 maggio,  alla scoperta di questa antica città, dalla cosiddetta Cori Monte (o Cori Alto) fino a Cori Valle (o Cori Basso) passando tra i vicoli del centro storico, ammirando Torre Sillana in Piazza Signina, passando per la fontana di Piazza Monte Pio, dove la leggenda vuole che Federico Barbarossa si stendeva a suo agio per fare il bagno, fino ad arrivare al bellissimo Tempio di Ercole affiancato dal campanile della Chiesa di San Pietro non più presente dopo il bombardamento del 1944.

Alle 13.00 i partecipanti potranno degustare le prelibatezze locali presso il Palazzo rinascimentale Riozzi in un pranzo offerto dalla Trattoria da Metardo. Fra le altre cose Cori è conosciuta per la produzione di ottimi oli d’oliva e per un’ampia scelta di vini rossi e bianchi.

Il pomeriggio proseguirà prima con la visita all’oratorio della SS. Annunziata per ammirare gli affreschi raffiguranti storie del Vecchio e Nuovo testamento Santi e Apostoli per poi addentrarci tra le viuzze e le piazze del centro storico, passando per l’area del foro romano con l’antichissimo tempio di Castore e Polluce fino ad arrivare al Complesso Monumentale di Sant’Oliva.

Concluderemo la giornata in bellezza con un aperitivo al tramonto nella fantastica cornice del Tempio di Ercole, con vista panoramica sulla Pianura Pontina, durante il quale degusteremo i pluripremiati vini locali gentilmente offerti dalle Cantine Carpineti/Pietrapinta/Cincinnato.

L’evento è aperto a tutti fino a esaurimento biglietti disponibili su Eventbrite.

Vi aspettiamo sabato 6 maggio 2017, a Piazza Signina a partire dalle 9.30, per esplorare insieme Cori e gustare le specialità tipiche!

Vi consigliamo di lasciare le auto nei parcheggi vicino Piazza Signina, a Cori Monte.

Hashtag della giornata: #CoriEterna #Igerslatina #ColliPontini #igerslazio #InvasioniDigitali.

Tagged: