#CowMeetUp: insolito instameet al Museion di Bolzano

CowMeetUp, un insolito instameet al Museion di Bolzano

Servizio a cura di Emily Louise Simonis (@emilou2910) – @igers_suedtirol

 

Come ve le immaginate 15 mucche sui Prati del Talvera davanti al Museion?

In Alto Adige Südtirol siamo abituati a vedere le mucche in montagna e negli alpeggi ma grazie al Museion di Bolzano le potremo incontrare in città!

Siamo quindi felici di annunciarvi il primo instameet dell’anno di Igers_suedtirol: un evento aperto a tutti in occasione della prima assoluta della performance di Olaf Nicolai: Carillon.

Museion e la Performance:

Museion – museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano è stato fondato nel 1985 da un’associazione culturale. La sede, una moderna architettura, progettata dallo studio d’architettura KSV – Krüger Schubert Vandreike di Berlino, con grandi facciate trasparenti che mettono in comunicazione centro storico e città nuova, inaugurata nel 2008, festeggia proprio quest’anno a Maggio i suoi primi 10 anni.

MUSEION è #10YearsOn

Per il compleanno Museion avrà una sua speciale colonna sonora: una composizione inedita per campanacci da mucca – in questo progetto speciale dell’artista Olaf Nicolai l’anima contemporanea di Museion si lega alla realtà locale, grazie anche alla collaborazione con gli allevatori di bestiame altoatesini.

Nel progetto Carillon di Olaf Nicolai, ogni campana avrà un proprio suono unico e diverso dagli altri.

La performance avrà inizio all’interno del Museion dove risuoneranno le note di questo concerto, mentre all’esterno, sui vicini prati del Talvera, verrà radunato un gruppo di bovini. Terminata l’esecuzione, ogni campanaccio sarà apposto al collo di un vitello.

Il concerto continuerà così per tutta l’estate in forma libera e casuale durante l’alpeggio dei vitelli nei dintorni di Bolzano, per concludersi a fine settembre con una passeggiata musicale con l’artista e una cantante.

Olaf Nicolai (1962, Halle/Saale, DE) è professore di scultura e basi dell’allestimento tridimensionale all’Accademia di Belle Arti di Monaco. Le sue opere sono state esposte in numerose personali e rassegne internazionali, tra le più recenti Museum Boijmans Van Beuningen (2016), Padiglione Germania, 56. Biennale di Venezia (2015), Musée du Louvre (2013), Museum Angewandte Kunst, Frankfurt/ M. (2013), Kunsthalle Münster (2012), Pinakothek der Moderne München (2011).

In collaborazione con Federazione Sudtirolese Allevatori Razze Bovine.

Finissage in collaborazione con Transart

#CowMeetUp: il Programma:

L’instameet ha lo scopo di trovarci tra amici, per conoscerci o salutarci e per scattare splendide foto in stile igers.

Ci troveremo SABATO 5 MAGGIO sui prati del Talvera proprio davanti al Museion:

  • ore 10.00 – registrazione
  • ore 10.30 – presentazione novità @Igers_suedtirol 2018
  • ore 11.00 – performance musicale per campanacci da mucca (sarà eseguita in prima assoluta all’interno del Museion)

Alla fine della Performance ci si ritroverà tutti sui Parti del Talvera per conoscere le 15 mucche e sentire il loro campanaccio risuonare!

Mi raccomando siate puntuali (ore 10) per permetterci di registrarci e conoscerci prima dell’inizio della performance alle 11 al Museion!

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione obbligatoria e può essere effettuata seguendo questo link.

 

I tag dell’evento sono: #10YearsOn #Museion #cowmeetup #igersaltoadige

Mention: @museion_bz @igers_suedtirol

 

Per qualsiasi informazione, contattate la community: igerssuedtirol@gmail.com

Tagged: