Servizio a cura di: Elena Colombo (@igers_rovigo)
Per il suo secondo instameet, sabato 27 maggio @igers_rovigo vi porta alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi della provincia: il Delta del Po. Parco regionale e patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO, l’area è una meta privilegiata per gli amanti della natura e del birdwatching.
La mattina visiteremo il Museo Regionale della bonifica Ca’ Vendramin, realizzato nell’ex impianto idrovoro dimesso alla fine degli anni Sessanta. Osserveremo gli antichi macchinari e visiteremo la vecchia officina e faremo poi un picnic presso l’oasi di Ca’ Mello.
Nel pomeriggio ci sposteremo presso l’Osteria Arcadia a Santa Giulia, punto di partenza del nostro giro in barca.
A bordo di due piccole imbarcazioni con i pescatori di famiglia, Mauro e Diego, navigheremo lungo il Po di Gnocca, verso la foce, attraverseremo le porte vinciane e ci addentreremo nel canale che unisce il fiume alla Sacca degli Scardovari.
Visiteremo gli allevamenti di vongole e cozze, fonte di lavoro per molte famiglie del Delta. Le cozze della Sacca degli Scardovari sono le uniche cozze DOP in Italia e si possono assaggiare solamente a maggio e giugno.
Attraverseremo poi i canneti, vie d’acqua circondate da canne palustri, e scenderemo alla spiaggia dell’Amore e dei Gabbiani. Prima di tornare all’osteria faremo una passeggiata in spiaggia e un aperitivo con prodotti tipici del polesine.
L’instameet è aperto a tutte le persone che hanno un profilo pubblico, previa iscrizione al seguente link https://deltainunoscatto.eventbrite.it entro venerdì 19 maggio, per ragioni logistiche.
Gli hashtag da utilizzare durante la giornata sono #deltainunoscatto #igersrovigo e #igersveneto mentre il profilo ufficiale da taggare è @igers_rovigo.
Vi aspettiamo!