Servizio a cura di Emily Louise Simonis (@emilou2910) – @igers_suedtirol
Igers Alto Adige Südtirol – Lana, 28 luglio 2018 ore 8.00, #DiscoverSouthTyrol instameet.
#DiscoverSouthTyrol – Discovering Ultental Valley: al via il primo appuntamento degli instameet #DiscoverSouthTyrol. Un nuovo format ideato in collaborazione tra Igers Alto Adige Südtirol e Lifeinsouthtyrol.
Il primo evento “Alla Scoperta della Val d’Ultimo” avrà luogo SABATO 28 luglio 2018 grazie alla collaborazione con LAiMER e ultenTal (Associazione Turistica Val d’Ultimo-Proves)
#DiscoverSouthTyrol: il Programma:
L’instameet, oltre a trovarci per conoscerci o salutarci e scattare splendide foto in stile igers, ha lo scopo di andare alla scoperta dell’Alto Adige Südtirol e dei suoi angoli più singolari.
Ritrovo alle 8.00 in punto SABATO 28 LUGLIO a Lana al negozio LAiMER – via Johann Kravogl, 8 – Lana (BZ)
- ore 8.00 – Registrazione al negozio LAiMER, Lana. Visita e presentazione dell’azienda.
- ore 8.45 – Spostamento in AUTO a San Pancrazio (St. Pankraz). Visita del centro storico.
- Le auto verranno parcheggiate a San Pancrazio (St. Pankraz). Il giro nella Val d’ultimo prosegue con uno Shuttle Bus offerto da ultenTal (Associazione Turistica Val d’Ultimo-Proves)
- ore 10.30 – Santa Gertrude (St. Gertraud)
- ore 11.15 – Fontana Bianca (Weissbrunn)
- ore 12.15 – PRANZO a Fiechter Alm
- camminata dopo pranzo (ca. 1 ora)
- ore 16.00 – San Pancrazio (St. Pankraz). Visita alla #häuserlamstein (#casettasulmasso)
- ore 17.00 – Rientro al parcheggio di San Pancrazio (St. Pankraz)
L’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata seguendo questo link.
Tag dell’evento: #DiscoverSouthTyrol #laimerwoodwatch #visitultental #igersAltoAdige #lifeinsouthtyrol
Mention: @laimer_woodwatch @visit_ultental @igers_suedtirol@lifeinsouthtyrol
Per qualsiasi informazione, contattate la community: igerssuedtirol@gmail.com
Val d’Ultimo: la natura incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio
Il fascino della Val d’Ultimo (Ultental in tedesco) sta nella sua natura incontaminata in cui il tempo pare essersi fermato: prati ripidi, fitti boschi e laghi dalle acque cristalline.
#DiscoverSouthTyrol – Alla scoperta della Val d’Ultimo ci permetterà di scoprire le meraviglie della natura, chiese e musei, conoscere le usanze di un borgo di impronta contadina e riposarci sulle rive di uno dei tanti laghi che costellano la vallata. Percorreremo una valle lunga 40 km nella zona occidentale dell’Alto Adige Südtirol partendo da Lana passando per San Pancrazio e i paesi di San Valburga, San Nicolò e Santa Geltrude nel Parco Nazionale dello Stelvio.
LAiMER: indossa la natura
“La Val d’Ultimo è una valle assolutamente speciale. Autentica e selvaggia. Sembra quasi che il tempo tra queste cime abbia smesso di scorrere. In senso positivo.”
LAiMER è un giovane marchio dell’Alto Adige Südtirol, nato nel 2012. Patrick Laimer, il fondatore, nato e cresciuto proprio nel bel mezzo della natura incontaminata della Val d’Ultimo, nutre un legame viscerale con la natura e in particolare con la foresta e, dopo aver lavorato per molto tempo nel settore della lavorazione del legno, decide di unire la sua passione per il legno con il suo entusiasmo per gli orologi.
Per la creazione degli orologi Laimer viene utilizzato legno europeo, come il legno di melo e il bois de rose, ma anche legno tropicale, come lo zebrano e il sandalo. Ogni esemplare viene realizzato esclusivamente con resti di legno certificato FSC dell’industria del mobile. Questo legno proviene da una silvicoltura sostenibile che rispetta la natura e che si contraddistingue anche per alti standard sociali e per un utilizzo ponderato delle risorse. Oltre ai resti di legno vengono utilizzati anche materie prime locali, quali granito e il bianchissimo marmo di Lasa.
Ogni orologio da polso è un pezzo unico, come vuole la natura, perché nessun legno è uguale all’altro e ognuno porta con sé una sua storia. Sul retro della cassa sono incise queste parole: “Indossa la natura”.
Due modelli di orologi da polso Laimer hanno recentemente ottenuto il German Design Award 2018!