Igers! Attenzione! L’Emilia Romagna viene invasa ovunque! Caricate i vostri smartphone e portatevi una batteria esterna, perché se capiterete nella nostra regione durante le invasioni, avrete tanti giorni e tanti luoghi da fotografare. Per il 2015 infatti i gruppi igers si sono alleati con i barbari e vi occuperanno il calendario.
Da Piacenza fino a Ravenna, dal 25 Aprile fino al 3 Maggio, 11 invasioni vi aspettano.
25 Aprile
@igersbologna
Luogo: Castelli di Frontiera (Bazzano e Monteveglio)
Una moderna incursione in due rocche. Insieme alla guida Federico Angelini, riscoprirete la storia di questi luoghi e dei suoi protagonisti
Registratevi qui!
@igers_ravenna
Luogo: Museo Nazionale (Ravenna)
Un vero e proprio viaggio fra passato e presente, tra affreschi trecentesci, reperti lapidei e una performance di danza
Registratevi qui!
@igersferrara
Luogo: MEIS, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Ferrara)
In questa data storica particolarmente sentita, invaderanno la città con una camminata in Omaggio alla Libertà.
Registratevi qui!
@igersreggioemilia
Luogo: Luoghi della Resistenza (Correggio – RE)
Un percorso accompagnato dalla banda “Luigi Asioli” e la partecipazione alla Festa dei Diritti, nel grande Parco della Memoria.
Registratevi qui!
26 Aprile
@igersfc
Luogo: Collegio Aeronautico (Forlì)
Una visita guidata per capire la concezione degli spazi e ammirare i mosaici in bianco e nero che adornano le pareti.
Registratevi qui!
@igers_ravenna
Luogo: MAR, il Museo d’Arte (Ravenna)
2 visite guidate alla scoperta della storia del museo e delle sue collezioni, a distanza di un quarto d’ora l’una dall’altra.
Registratevi qui!
1° Maggio
@igersmodena
Luogo: Novi Ark e Lapidario Estense (Modena)
Un percorso attraverso il museo all’aperto, per poi concludere con una visita al Lapidario Estense nel Palazzo dei Musei.
Registratevi qui!
2 Maggio
@igersferrara
Luogo: Percorso Artistico (Ferrara)
Un itinerario tra mostre artistiche insieme a guide specializzate.
Registratevi qui!
3 Maggio
@igersfc
Luogo: Villa Silvia Carducci – Museo Musicalia (Cesena)
Un suggestivo ed emozionante viaggio nel tempo attraverso cinque secoli di storia alla scoperta della musica meccanica.
Registratevi qui!
@igerspiacenza
Luogo: Musei Civici di Palazzo Farnese (Piacenza)
La visita, che sarà libera e gratuita, si snoderà tra il Museo delle Carrozze, la Pinacoteca e la sezione Archeologica di Palazzo Farnese.
Entrata libera, senza registrazione
@igersparma
Luogo: Rocca di Fontanellato (Fontanellato – PR)
Visita alla Rocca e le sue opere artistiche e ad una delle ultime “camere ottiche” in funzione in Italia.
Registratevi qui!