Gli annunci dinamici su Instagram si affacciano al mondo Travel

ads-instagram-travel

Come comunicato poco fa sul blog di Instagram gli annunci dinamici (Dynamic Ads), ovvero la pubblicità che si adatta ai nostri interessi, da oggi si affaccia nel mondo Travel.

Cosa sono gli annunci dinamici

Con questo nuovo formato di annunci, gli inserzionisti possono promuovere i propri prodotti per agli acquirenti che cercano articoli sul loro sito web o sull’app mobile.

Questo significa che le aziende possono caricare il loro intero catalogo di prodotti una sola volta e Instagram mostrerà automaticamente i prodotti giusti alle persone giuste al momento giusto.

Dynamic Ads for Travel

Vista la notevole crescita nelle ricerche di viaggi e prenotazioni di hotel – ed aggiungo la particolare vocazione verso il turismo di Instagram – da oggi gli inserzionisti potranno connettersi con le persone che stanno pianificando un viaggio.

Quando una persona cerca un hotel o un pacchetto vacanze, la nuova funzione Dynamic Ads for Travel consentirà agli inserzionisti di mostrare le opzioni di hotel ed anche i voli disponibili per le date di interesse. Inoltre Dynamic Ads for Travel indicherà anche la disponibilità ed i prezzi in modo tale da poter avere sempre l’informazione più aggiornata.

Come annunciato, ad oggi, questa nuova funzione è disponibile solo per la ricerca di hotel e presto verrà ampliata agli altri tipi di prenotazioni.

Uno dei primi brand ad utilizzare questa nuova funzione sarà Hilton, una delle più grandi catene alberghiere del mondo.

Per ulteriori informazioni su come creare le inserzioni dinamiche potete visitare questa pagina di Facebook Business.

 

Personalmente credo che l’advertising su Instagram non sia mai stato troppo invasivo e l’idea di poter prenotare e/o vedere la disponibilità di un hotel mi piace.

Negli ultimi anni, grazie alla ricerca per luoghi ho sempre cercato su Instagram i posti dove trascorrere le mie vacanze, oggi potrò anche prenotare hotel e volo. Questa integrazione di servizi può solo far bene all’utente finale purché non diventi troppo presente nel feed.

Tagged: