Hand Writing Project. Con Obrist scriviamo a mano su Instagram.

Pedro Reyes. Artista http://isignoridellemosche.it/tizianosegalina/disarm-pedro-reyes/7613/
Pedro Reyes. Artista. http://moourl.com/reyes
Yoko Ono. Artista. http://moourl.com/yokoono
Yoko Ono. Artista. http://moourl.com/yokoono

Abbiamo più volte visto come Instagram sia spesso usato, da artisti e curatori, per mostrare opere in fase di realizzazione o per documentare fiere e mostre d’arte.

Oggi vi vogliamo presentare un progetto che nasce nel mondo dell’arte, ma rappresenta una complessiva opera concettuale che ci dimostra come Instagram possa esser utilizzato per l’esplorazione di nuove strade.

Lui è Hans Ulrich Obrist, uno dei più famosi curatori al mondo e su Instagram porta avanti un bellissimo e interessantissimo progetto chiamato “Hand Writing Project”, si tratta di una raccolta di messaggi, per la maggior parte su foglietti volanti scritti a mano, creati da artisti, scrittori e architetti come Marina Abramovic, Dario Argento, Yoko Ono, Erri de Luca e molti altri  con un messaggio da condividere, una sorta di Tweet visivo messo su Instagram. Un progetto che nasce da una riflessione di Ulrich dopo aver letto un articolo del Guardian dove Umberto Eco lamentava la scomparsa della scrittura tra i bambini. Pensandoci bene siamo in un periodo storico in cui le nostre mani sono sempre più incollate a computer, smartphone e tablet e difficilmente prendiamo carta e penna per scrivere una lettera.

È questo il motivo che ha dato avvio al progetto di Ulrich: come si possono salvare le forme arcaiche della comunicazione? Invece di accusare i social media per la perdite culturali che stanno causando, Hans Ulrich Olbrist utilizza Instagram per la condivisione e la promozione del suo nuovo progetto riguardante la scrittura a mano: usare i Social Media per celebrare la bellezza della scrittura.


In realtà, questo progetto non è solamente un elogio alle vecchie carta e penna, ma è anche uno spazio, un’opera collettiva di artisti, scienziati, architetti, compositori e scrittori famosissimi: è questo il messaggio che vuole mandare Ulrich. Instagram come i social media in genere, possono essere degli interessanti spazi non solo per documentare il proprio lavoro, ma anche strumenti per creare le proprie opere come se fosse Instagram la nostra galleria virtuale, il nostro spazio espositivo….la nostra tela.

Per seguire l’Hand Writing Project e leggere tutte le scritte fotografate dal curatore, Hans Ulrich Obrist, basta seguire il suo account su Instagram: @hansulrichobrist.

Tagged: