Ancora novità per le Storie di Instagram: dalla loro introduzione avvenuta nell’agosto 2016, l’azienda sembra esserci concentrata quasi esclusivamente al loro sviluppo.
La novità di oggi si chiamano “Highlight” e ”Archivio”.
Highlight
Gli Highlight sono una nuova componente dei nostri profili che ci permetteranno di esprimere meglio chi siamo, cosa ci piace, o cosa facciamo: una sorta di “copertina” come abbiamo nei nostri profili Facebook.
Per creare un Highlight sarà sufficiente fare “tap” sul cerchio “nuovo” che vedremo all’estrema sinistra nella nuova versione del profilo; potremo scegliere una foto dal nostro Archivio delle Storie (vedi sotto), scegliere una cover e dargli un nome: potremo dunque avere più highlight, ciascuno che racconta qualcosa di noi, della nostra vita o della nostra azienda… interessante no?
Gli Highlight appariranno come cerchio sul nostro profilo e verranno viste come una storia a sé stante.
L’archivio delle Storie di Instagram
Da oggi in poi, anzi, a partire dalla versione dell’app numero 25, le Storie che condividiamo non verranno cancellate dopo 24 ore, ma saranno salvate in un archivio invisibile agli altri: nello stesso archivio dove possiamo “conservare” le foto.
L’impostazione predefinita sarà il salvataggio automatico delle Storie nell’Archivio, ma possiamo modificare questa opzione i qualsiasi momento.
Accedendo al nostro Archivio possiamo rivedere le Storie in esso conservate, condividerle nuovamente tra quelle “pubbliche”, come un post o aggiungerle nell’Highlight del nostro profilo.
Sono due funzionalità molto interessanti che credo migliorino l’esperienza di Instagram: i pochi caratteri a disposizione nella bio non sempre permettono di dire tutto di noi o della nostra azienda; proprio per le aziende poi, le applicazioni e i modi d’impiego sono tantissimi e interessanti.