Skip to content
  • Search
  • Follow us:
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
  • More
IgersItalia®
La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Statuto
  • Igers® sul Territorio
  • Convenzioni
  • Eventi
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
  • News
    • Novità da Instagram
    • Partnership
    • Curiosità
    • Interviste
    • How To
    • Fotografia
    • Food
    • Musica
  • Shop
  • More
    • Menu
    IgersItalia®
    La più grande community italiana di promozione del territorio, fotografia e Instagram
    • Search
    Curiositàby Valentina Tomirotti15 Marzo 20187 Marzo 2018

    I giocattoli animano Instagram

    • 0 Shares
      Share
    • Tweet
    • Pin it
    • Share
    • Email
    • More

    I giocattoli invadono Instagram e lo fanno per creare un contenuto in modo diverso da ciò che siamo abituati a vedere e magicamente tutto assume quasi la struttura di una favola.
    Foto di panorami, foto da droni, foto di cibo, selfie e tanto altro popolano i feed di tutti noi, risultando, spesso, la copia di qualcosa che siete già o di già visto. E allora cosa si può inventare per differenziarci?

    Rendere i nostri scatti un foglio bianco sul quale raccontare una storia interessante per il proprio pubblico, animandolo di personaggi che prendono il nostro ruolo di oratori. Mai perdere di vista il messaggio e l’obiettivo da perseguire attraverso i propri scatti, una gallery tematica può essere la strada giusta per comunicare qualcosa.

    Cosa vogliamo comunicare? Scelto il tema, la nuova parola d’ordine può essere: giocare. Lo si può fare in mille modi, raccontando un’esperienza E’ sempre più di tendenza “arredare” le proprie foto di Instagram con personaggi che ci rimandano alla nostra infanzia. Ci sono profili che riescono a rendere protagonisti o ad immergere nello scatto pupazzi, bambole, miniature.

    @socalityBarbie

    Racconta l’omologazione delle gallery di questo social e lo fa rendendo protagonista Barbie. Un progetto di una fotografa anonima dell’Oregon, che attraverso scatti “hipster” che vede Barbie e i suoi amici compiere azioni e comportarsi da veri instagramers, vuole far emergere come di #liveauthentic ci sia ormai davvero poco. Barbie prende in giro le nuove manie social: foto agli outfit, innumerevoli scatti alle gambe, scatti di spalle mentre si guarda l’orizzonte, il tutto condito da frasi poetiche al punto giusto. Questo profilo ha tutti gli ingredienti per essere seguito e tenerlo ben presente come esempio da non copiare.

    View this post on Instagram

    This is where I put an inspirational quote about change and new seasons in life or to tell you how much I LOVE FALL 🍂🍁🎃 #fall #inspiring #change #vsco #vscocam #socality #liveauthentic #livefolk #kinfolk #visualcoop #finditliveit #getoutside #letsgosomewhere #neverstopexploring #explore #adventure #pnw #pacificnorthwest #thatpnwlife #northwestisbest #thegreatpnw #greatnorthcollective #pdx #communityfirst #oregon #upperleftusa #peoplescreatives #wildernessculture

    Articoli correlati

    • Meta AI, la nuova intelligenza artificiale che si propone come assistente virtuale
    • maschereIl profilo personale di Instagram rappresenta la nostra identità digitale?

    A post shared by Socality Barbie (@socalitybarbie) on Oct 27, 2015 at 6:56pm PDT

    @omgliterallydead (Skellie)

    Quando studiavamo scienze a scuola, nell’angolo della classe avevamo un amico in più: lo scheletro che ci aiutava a capire anatomia. Mai avrei detto che quello scheletro potesse diventare così da famoso da finire su Instagram con un proprio profilo. Direttamente dal Canada, arriva Skellie, una scheletrica che si anima in giro per il mondo tra concerti, spiagge e partite di football, che si veste col tutù, beve Coca Cola o si rilassa durante il barbecue. Anche Skellie ora è un personaggio, un influencer a tutti gli effetti e sarà immortale.

    View this post on Instagram

    FBF to me being ready for Fall. Where my pumpkin spice latt-baes at?

    A post shared by Skellie 💁 (@omgliterallydead) on Aug 18, 2017 at 8:57am PDT

    @osnuflaz

    Arriviamo finalmente in Italia, facciamo un salto indietro nella storia, fino agli inizi, prendiamo un T-Rex, catapultiamolo ad oggi, nella nostra vita quotidiana. Lui è il vero protagonista di ogni scatto, un dinosauro turista che in giro per il mondo, insieme anche ad altri esemplari anima gli scatti in modo davvero simpatico.

    View this post on Instagram

    Enjoying summer T-Tourism… 👑😍❤️🚣🏻😜👣

    A post shared by Welcome to T-Rex Adventures (@osnuflaz) on Aug 14, 2016 at 12:16pm PDT

    @quellodeipuffi

    E se i Puffi piombassero nella nostra vita di tutti i giorni? I Puffi non potevano mancare, nessuno escluso nel profilo tutto blu che utilizza i personaggi di Gargamella & co. per parlare di alimentazione, promuovendo prodotti tipici di tutta la penisola, oltre che farli uscire dal loro bosco per visitare tutta l’Italia da perfetti turisti.

    View this post on Instagram

    In Piazza del Duomo a #Catania, c’era una coppia di sposi, un’artista Argentina che disegnava i passanti ed un piccolo Puffo blu. 💙 #QuelloDeiPuffi #assembleaigersitalia2017 #igerscatania #igerssicilia #igersitalia

    A post shared by #QuelloDeiPuffi (@quellodeipuffi) on Sep 29, 2017 at 8:37am PDT

    @incarrozza

    Tocca anche ai Playmobil, che su una carrozzina raccontano il mondo dell’handicap in modo più giocoso, facendo riflettere sulle barriere architettoniche, su cosa si potrebbe migliorare o sui punti di forza del nostro paese.

    https://www.instagram.com/p/BeEC51VFoOX/?taken-by=incarrozza

    .

    Tagged: account da seguire giocattoli

    Navigazione articoli

    Previous Story L’evoluzione di Instagram e la Smartphone photography
    Next Story STORIES, Come aggiungere lo stream su un sito
    • Igers Salerno media partner della seconda edizione di TedX UniSalerno, tra identità, storie e visioni
    • Workshop di street photography a Napoli con Angelo Ferrillo e Sony: due giornate da non perdere
    • Leggere i siti del patrimonio mondiale UNESCO in Italia. Esperienze di viaggio tra arte, natura e letteratura
    • IgersItalia è social media parter di Arma 1814 Ski Challenge in Val Gardenia
    • Instagram è la piattaforma preferita dai marchi per il marketing nel 2025
    IGERSITALIA APS
    via Ferrucci Francesco 203/c - 59100 Prato (PO)
    CF. 93136290421 - P. IVA 02663500425
    Privacy Policy | Cookie Policy
    Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
    Realizzato da Borzac