Iger della settimana // Luccico

Luciano Cina ha dato vita, cinque anni or sono, a “#MoreThanaPics”, progetto che, giocando un po’ con le parole, potremmo definire di “Realtà Aumentata”: ossia scatti fotografici (bellissimi e sempre molto curati) “aumentati” con illustrazioni che ne stravolgono il significato, ma che ne aumentano la bellezza. Forse con nome e cognome non lo conoscete, ma certamente come Luccico, il suo nome d’arte, l’avrete sicuramente incontrato su Instagram.

Tutto è iniziato con un aereo disegnato tra le nuvole circa 5 anni fa e da allora sono arrivati importanti riconoscimenti: la vittoria del premio Igersitalia 2015, la condivisione sull’account @instagram e, udite udite, i complimenti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a seguito della partecipazione al progetto “EmptyQuirinale”.

D. Chi sei, cosa fai nella vita, e come nasce la tua passione per la fotografia?

Mi chiamo Luciano Cina alias @luccico, e mi occupo del design e sviluppo di abbigliamento tecnico. Sono nato in Sicilia, ma adesso vivo a Torino: sono uno dei local manager della community @IgersTorino.

La passione per la fotografia nasce dall’esigenza di voler lasciare traccia di quel che sono i miei ricordi e delle esperienze che vivo quotidianamente. Su Instagram aggiungo illustrazioni che completano le emozioni che provo in quello specifico istante.

D. Come nascono i tuoi scatti? Parti dalla foto e ti lasci ispirare da quella o prima nasce il tuo disegno e cerchi di scattare una foto che sia funzionale a un’idea?

In molti casi il disegno appare da sé alla vista di una determinata scena. L’ispirazione del momento, poco prima dello scatto, è la componente determinante.

Successivamente cerco di comporre la migliore scena per esaltare l’illustrazione che andrò a realizzare. Mi ritengo un buon osservatore e mi piace scrutare tutti i dettagli che spesso tralasciamo o non notiamo minimamente. Infatti, quotidianamente, siamo bombardati da molteplici informazioni e segni. La mia intuizione sta nel far leva su quegli aspetti in modo da collegarli agli scenari che disegno.

D. Quando e come nasce il tuo progetto creativo? È stato un profilo Instagram a ispirarti?

#MoreThanAPics nasce un paio di mesi dopo la creazione dell’account @luccico.

Avevo appena comprato un biglietto aereo per Torino, il primo in assoluto. Seduto in spiaggia, pensavo a come sarebbe cambiata la mia vita. Il cielo era pieno di bianche nuvole, scattai una foto e ci disegnai un aeroplano sopra. Postata immediatamente su Instagram ricevetti dei feedback incoraggianti. Sono passati poco più di 5 anni da quell’ aeroplano…

Ci sono tantissimi profili che mi fanno pensare, riflettere e che mi aiutano a sviluppare nuove immagini… ne cito volentieri alcuni:

@finnanofenno

@sean_charmatz

@virgola_

@lucaslevitan

@moography

D. La trasformazione di Instagram secondo la tua esperienza: algoritmo, stories, gallery… cosa ne pensi? Era meglio prima o lo apprezzi più adesso?

Credo che adesso sia molto più completo e non riesco a capire quelli che “meglio prima quando si postavano soltanto le foto”. Instagram è una bella vetrina in una strada trafficata, con costanza e dedizione puoi attirare l’attenzione di tantissime persone.

Personalmente lo apprezzo più adesso proprio perché ho diversi strumenti a disposizione per valutare la mia interazione con i followers.

Ad esempio per me le stories sono utili quando partecipo a eventi dove non ho l’immediatezza di un’illustrazione da postare. Oppure per far incuriosire chi mi segue mostrando dei piccoli dettagli di un disegno. Chiedere pareri etc. Non per un semplice “new post”, quindi.

D. Nella tua esperienza come si fa un progetto con un brand? Qual è secondo te il limite tra “Progetto comune” e mera marchetta? Senza fare nomi, ci sono progetti che hai rifiutato e perché?

Per mia fortuna, il fatto di essere un po’ atipico mi porta a relazionarmi con i brand in maniera positiva. A oggi, in tutte le collaborazioni fatte, sono stato libero di fare/disfare del prodotto in piena autonomia. Ho potuto dar sfogo e libertà alla mia fantasia! Il limite può essere quello di non fermarsi al semplice scatto con il prodotto in bella vista. Occorre creare una storia e una composizione ad hoc in modo da far esaltare particolari caratteristiche.

Rifiuterei certamente una collaborazione con dei paletti alla mia creatività, non sarei me stesso, non sarei @luccico.

D. C’è un tuo “scatto” cui sei più affezionato?

Più di uno!

Questa foto l’ho scattata durante “EmptyQuirinale”: una visita al residenza del Capo dello Stato. Ci sono affezionato perché, per questa foto, ho ricevuto i complimenti del Presidente Mattarella… un momento di massimo orgoglio!luccico-7

Questa invece l’ho realizzata in collaborazione con Giovanni Moioli ed è stata usata da Instagram per la pubblicazione dell’intervista sull’account ufficiale.

luccico-8

questa infine si aggiudicò la “vittoria” del #WHPforeveryoung settimanale, nonché il premio Igersitalia 2015.
luccico-9

 

Una vetrina atipica, originale e creativa, quella di @luccico. Se ancora non la conoscete, vi invitiamo certamente a seguirla.

Tagged: