Iger della Settimana // Michael Schulz

Navigando per le foto della mia città, Siena, ho scoperto un progetto fotografico strepitoso, su Instagram: foto che riscuotevano centinaia di like. Ho deciso quindi di conoscere meglio questo profilo e ho scoperto Michael Schulz, ovvero @Berlinstagram, oggi diventato uno dei miei account preferiti. Oltre 350mila follower, immagini di Berlino e molto altro.

Michael, ci puoi descrivere il tuo “progetto @Berlinstagram”?
Berlinstagram è il mio account Instagram privato. Quando ancora stavo cercando lo username adatto, mi è venuta l’idea di coniare qualcosa che fondesse Berlino e Instagram in un’unica parola. Dato che vivo a Berlino da oltre 10 anni e la maggior parte delle immagini che scatto sono di questa città, ho pensato che potesse avere senso chiamare l’account Berlinstagram. Ho iniziato molto presto su Instagram e all’epoca era più facile essere scoperti dagli utenti. La stessa Instagram mi ha suggerito abbastanza in fretta e lo stesso fecero i media, inclusa la TV e i quotidiani, oltre a blog e magazine che parlarono presto del mio account. E’ così, in sostanza, che ho raggiunto questo elevato numero di follower. Più tardi ho aperto un account Facebook e un sito internet, ma non direi di avere una vera e propria strategia per Berlinstagram. Posto tante foto con stili e motivi diversi e fortunatamente è ancora una passione. Mi piace andare a caccia di nuove immagini ed esplorare nuovi posti. La maggior parte di questi scatti è di Berlino ma non voglio che sull’account ci sia solo questo. Quest’anno in particolare ho visitato altre località, come Lisbona, Copenhagen, Bologna, Venezia, Zurigo o Siena e vorrei viaggiare anche di più in futuro.

Nasci come “fotografo tradizionale” oppure l’iPhone è il tuo unico mezzo per comunicare e condividere il tuo mondo?

Non conosco altre fotocamere: l’iPhone è l’unico device che uso per scattare, almeno per il momento, anche se sto pensando di investire in una fotocamera “più professionale”.

Ti ricordi come hai scoperto e come hai iniziato su Instagram? 
Da tempo lavoro con i media digitali, il che significa che realizzo concept per siti internet e mi occupo di strategia e campagne sui social media. Sono quello che si definirebbe un nerd e un early adopter, sempre interessato alle nuove app e ai nuovi servizi da testare. Ho installato Instagram giusto un paio di giorni dopo che è stata lanciata in ottobre del 2010. Mi piaceva l’icona vintage che avevano scelto all’epoca e credo che questa sia stata la cosa principale che ha attirato la mia attenzione. All’inizio mi limitavo a giocare con la app e non la usavo in modo intensivo, cosa che cambiò drasticamente non appena scoprii le app di fotografia e le loro possibilità, qualche mese più tardi.
@Berlinstagram
Non ho mai visitato Berlino, ma è in cima alla mia lista di cose da fare. Guardando le tue foto mi sembra di capire che si tratti di una città straordinaria dal mood particolarmente europeo. Mi diresti tre cose da fotografare a Berlino per un Instagramer in visita?
Il campo volo dell’aeroporto di Tempelhof è certamente qualcosa da visitare anche per le sue forme, poi l’intera area del quartiere Mitte, specialmente l’antica casa di ballo “Clärchen’s Ballhaus”. Berlino è così varia che persino io sto ancora scoprendo cose nuove… per cui il mio terzo suggerimento è andare in giro per la città e camminare nei cortili, che spesso sono una città nella città.

Ho visto che sei spesso in Italia. Ti piace particolarmente il nostro Paese?
Adoro l’Italia, come molti tedeschi, del resto. E’ tutto il pacchetto che mi piace: cibo, lingua, atmosfera, modo di vivere. Sono stato fortunato ad avere l’occasione di visitarla già tre volte quest’anno. Appena scendo dall’aereo sto già bene, al punto che ho coniato anche l’hashtag  #berlinstagram_in_italy.
Tutto da seguire…
 
Tagged: