Igers Crotone

La provincia di Crotone offre un mix di paesaggi costieri, colline, aree archeologiche e borghi storici. È bagnata dal Mar Ionio e presenta alcune delle spiagge più belle della Calabria mentre la parte nord-occidentale della provincia è dominata dai rilievi della Sila Piccola, una subregione montuosa che fa parte del Parco Nazionale della Sila. La provincia di Crotone è ricca di siti storici e archeologici come quello di Capo Colonna ,eredità delle antiche colonie greche ed anche di borghi con un fascino autentico come quello di Santa Severina, noto per il suo castello normanno. L’enogastronomia fa parte dell’identità crotonese caratterizzata da sapori intensi come quello della sardella ( detto “caviale dei poveri”) e dall’autenticità del vino di Cirò, uno dei più antichi d’Italia.

Davide Lojacono@davide_lo – è il local manager della community IGERS CROTONE nata con l’obiettivo di aprire continue vie di contatto tra questo magnifico territorio e chi ancora non lo conosce.

Dopo aver trascorso 14 anni lontano dalla Calabria è recentemente tornato e nonostante le numerose opportunità e l’arricchimento personale e professionale che ha vissuto fuori da questa regione, ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine. La Calabria è considerata da lui un luogo ricco di potenzialità inespresse e di valori autentici. Il suo ritorno è motivato dal desiderio di contribuire attivamente allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio calabrese, attraverso le competenze acquisite negli anni e la voglia di mettere radici, convinto che le esperienze accumulate in Italia ed all’estero possano essere di grande valore per progetti locali innovativi che mirano a promuovere la crescita sostenibile, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle eccellenze locali.

Tagged: