Igers Rimini al Museo Sulphur di Perticara

INSTAGRAMERS AL MUSEO SULPHUR DI PERTICARA

A cura di Fabiola Fenili di @igersrimini

Attenzione! L’evento è stato annullato a causa del maltempo.

@igersrimini vi invita sabato 16 Settembre 2017 ad andare alla scoperta del Museo Sulphur di Perticara. L’area museale è stata creata nel 1970, poco dopo l’ultima estrazione di zolfo dalla miniera di Perticara, risalente al 1964, per diffondere la cultura mineraria, è uno dei primi e più significativi esempi di archeologia industriale in Italia. (www.museosulphur.it)

Perticara è una piccolo borgo storico del comune di Novafeltria che rende bellissimo, quando ancora poco esplorato, l’entroterra riminese. Il piccolo paese di mille abitanti è sovrastato dal Monte Aquilone che raggiunge quota 883m, sul quale è organizzata una breve escursione per poter ammirare al meglio il panorama dell’Alta Valmarecchia.

La visita avrà anche un risvolto enogastronomico con una degustazione del formaggio di fossa presso un’azienda locale e la partecipazione alla 31° Sagra della Polenta dove verrà offerto il pranzo a tutti gli Instagramers.

Un videomaker immortalerà le peripezie fotografiche degli igers durante la giornata.

Ecco il programma dettagliato:

  • ore 10.00: arrivo degli Igers Rimini al Museo Sulphur di Perticara + visita al museo con guida;
  • ore 11.45: ci si sposta sul Monte Aquilone per una breve passeggiata (20/30 min max) con guida (è consigliato un paio di scarpe da tennis o da trekking);
  • ore 12.30: sosta per degustazione presso un’azienda di formaggio di fossa;
  • ore 13.15: si ritorna a Perticara per il pranzo, offerto dal Museo, presso la Sagra della Polenta e dei Frutti del Sottobosco.

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Obbligatoria l’iscrizione al link Eventbrite:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-igersrimini-al-museo-sulphur-di-perticara-37755086480

I tag dell’evento saranno: #igersrimini #museosulphur

Tagged: