Igers Siena ed Igers Toscana vi danno appuntamento a Piancastagnaio, arriva #ilCrastatone!

Sabato 2 Novembre torna un evento targato Igers Siena in occasione della tradizionale festa di Piancastagnaio dedicata alle castagne, il Crastatone; la prima delle manifestazioni dedicate alle castagne nate nel comprensorio dell’Amiata e in tutta la Toscana che si tiene sempre il 1° di Novembre e nel fine settimana più vicino dal 1968.

La festa vuole celebrare la fine del raccolto della castagna e l’inizio della stagione invernale in un giorno che vuole essere di ringraziamento e di Festa per tutti, il termine Crastatone, deriva dal verbo un po’ storpiato, “crastare”, ovvero l’atto di tagliare la castagna prima di metterla sul fuoco, da cui “crastata” (caldarrosta). 

Un evento realizzato grazie agli amici di Tuscany Amiata in collaborazione con Around Siena ed Igers Toscana in cui gli igers saranno ospiti del Comune di Piancastagnaio.

L’appuntamento si aprirà con una Igers Academy aperta a tutti per fare il punto della situazione sul popolare Social Media entrato a far parte della famiglia Zuckerberg e per ottimizzare la propria presenza su Instagram, un appuntamento i cui relatori saranno Francesco del Siena di Igers Italia, Antonio Ficai di Igers Toscana, Antonio Cinotti di Igers Siena e Fabrizio D’Ascenzi di Igers Grosseto.

Dopo l’Academy tutti i partecipanti saranno ospiti per pranzo nelle 4 Contrade ospiti del Comune di Piancastagnaio.

Terminato il pranzo il gruppo si riunirà per partecipare all’#instawalk vero e proprio con guide locali alla scoperta di Piancastagnaio e dei castagneti in paese; al termine della visita ci sarà l’ incontro con la scrittrice Dianora Tinti e l’attrice Irene Paoletti, per la presentazione del libro “Vite Sbeccate”, vincitore del Premio Internazionale Capalbio 2019.

La giornata terminerà con un aperitivo di chiusura, saluti e brindisi insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, a Dianora Tinti e ad Irene Paoletti.

Tagged: