Servizio a cura di: Dario Di Giorgio (@igers_frosinone)
Giovedì 30 Marzo 2017 alle ore 16,00, presso la sede dell’Accademia di belle Arti di Frosinone nel palazzo Pietro Tiravanti (Viale Mazzini – Frosinone) @macaccademia, avrà luogo il quarto incontro della quinta edizione de I giovedì dell’Accademia. Ciclo di dialoghi con i protagonisti delle arti e dello spettacolo italiani, che continua ad offrire al pubblico la possibilità di approfondire le tematiche di questo nostro tempo, attraverso le esperienze vissute in prima persona. Come per le precedenti edizioni, anche per quest’anno le proposte dall’Accademia, per affermare con determinazione il proprio ruolo nel territorio frusinate spaziano dalle arti visive alle discipline dello spettacolo, dall’alta tecnologia al giornalismo.
Tra febbraio e giugno, infatti, saranno ospiti dell’Accademia Walter Veltroni, Eleonora Danco, Marco Tirelli, Hidetoschi Nagasawa, PIF, iCub, Giovanni Minoli, Pupi Avati, Ambra Angiolini e Claudia Gerini. Attraverso, ricordi ed esperienze ognuno di loro ha proposto e proporrà riflessioni sulla cultura, l’arte e l’attualità.
Ancora una volta l’Accademia invita tutti a partecipare a uno dei momenti più importanti dell’attività didattica: il fondamentale dialogo con artisti, critici, ingegneri, registi, attori, conduttori televisivi, che proporranno la loro interpretazione della realtà contemporanea attraverso il racconto della loro esperienza.
L’ospite del quarto incontro dell’edizione 2017 è Patrizio Rispo, attore italiano molto amato dal pubblico per la sua quotidiana presenza in TV per la serie Un posto al sole, trasmessa da RAI 3. Accanto all’impegno televisivo continua a recitare in teatro, dove ha cominciato la sua carriera facendo cabaret. Il teatro, infatti, rappresenta la possibilità di sperimentare testi classici e di autori contemporanei e di cimentarsi anche con commedie scritte da lui stesso. Nel 2006 ha pubblicato il ricettario di Un pasto al sole, che racchiude le principali ricette della famiglia Rispo, basate prevalentemente sulla cucina napoletana. Collabora da molti anni con l’UNICEF e dal 2010 è Ambasciatore di CBM Italia per la quale è stato in missione nel 2011 in Kenya.
La Community della Provincia di Frosinone @igers_frosinone essendo media partner per gli eventi dell’Accademia, invita tutti gli appassioanti d’arte a partecipare.
Vi aspettiamo e non dimenticatevi di condividere i vostri scatti con gli hashtag #abafrosinone #igersfrosinone.