“Lontan si vede una muraglia lunga
Che gira intorno, e gran paese serra;
E par che la sua altezza al ciel s’aggiunga
E d’oro sia dall’alta cima a terra”
Con queste parole suggestive, tratte dall’opera “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, si apre l’avventura della community igers Ferrara, che nasce con l’ambizione di rivelare il fascino di una piccola città, unica nel suo genere, capace di fondere in una perfetta sintonia i silenziosi vicoli medioevali con gli spazi geometrici e ariosi del Rinascimento regalando scorci unici ai suoi visitatori.
Passeggiando all’interno delle mura che circondano la città, è possibile ammirare il maestoso Castello Estense, simbolo indelebile della grandezza e magnificenza della Famiglia D’Este. Lasciandosi alle spalle la fortezza e percorrendo Corso Ercole I d’Este, considerata una tra le più belle vie d’Europa, si arriva al punto focale del Quadrivio degli Angeli dominato da tre gioielli dell’architettura ferrarese: Palazzo Turchi di Bagno, Palazzo Prosperi-Sacrati ed il celebre Palazzo dei Diamanti.
Per la sua bellezza paesaggistica, la città di Ferrara – insieme al Delta del Po e alle Delizie Estensi – fa parte del Patrimonio mondiale tutelato dall’Unesco.
La magia e i segreti di Ferrara e della sua provincia ci verranno raccontati da:
Francesca Querzoli – @frequerzo – classe 1990, nata e cresciuta a Ferrara, appassionata di arte e cinema, adora passeggiare e perdersi nella tranquillità della campagna ferrarese.
Giulia Fecchio – @giuliafecchio – classe 1990, nella vita di tutti i giorni dottore commercialista ma amante di viaggi, sport e della natura.
Amiche di lunga data, entrambe appassionate di fotografia e innamorate del loro territorio.
Segui e tagga le tue foto con l’hashtag #igerferrara citando @igersferrara
Per info e contatti scrivi a ferrara@igersitalia.it