#Igersinmostra: appuntamenti al museo in stile igers

igersinmostra

 

Servizio a cura di: Christian Fusi (@igersmilano)

 

Qual è il “modo perfetto” per far visitare una mostra a degli igers?

Partendo da questa domanda, Igersmilano ed @ElectaEditore hanno pensato di inaugurare un format di appuntamenti legati alla Cultura e al mondo dell’Arte, realizzando una serie di eventi per le mostre milanesi dal titolo, anzi dal tag, cucito su misura: #igersinmostra!

La formula è semplice: si stabilisce un calendario, i musei mettono a disposizione le guide e a cadenza mensile un piccolo gruppo di igers ha la possibilità di visitare una delle mostre della stagione, con focus tematici differenti di volta in volta, per un’esperienza cucita a misura di iger, e ovviamente tanta libertà di scattare foto insieme!

L’occasione per iniziare questa collaborazione è la mostra #NewYorkNewYork a Milano, dove 150 opere dei più grandi artisti italiani del ‘900 raccontano l’America e il Sogno Americano. Le location sono amatissime dagli igers milanesi: il @museodel900 e le @gallerieditalia. Quale occasione migliore?

Il primo di questa serie di appuntamenti si è tenuto domenica 14 maggio al Museo del Novecento per scoprire l’immagine della Grande Mela nell’opera di alcuni artisti italiani: Depero, De Chirico, Cagli.
La formula ha funzionato perfettamente: 30 minuti di “lezione” da parte della nostra guida, ricca di spunti utili, e poi via alla scoperta delle opere e degli spazi. Per chi era alla sua prima visita in queste location è stata anche l’occasione per scoprirle; per gli altri, una piacevole conferma. A giudicare dalle foto un successo!

 

 

Il secondo appuntamento sarà l’11 giugno. Il tema è “L’America scopre l’Italia: il caso della Twentieth Century Italian Art al MOMA di NY”: gli igers avranno l’occasione di scoprire la storia celebre mostra newyorkese che per la prima volta ha portato l’arte italiana al centro del mercato e dell’interesse americano, non solo collezionistico ma anche di moda, contribuendo a lanciare l’arte italiana sul mercato USA.
Si parte dalle Gallerie d’Italia per poi proseguire in questa avventura nel Sogno Americano. A breve, su @igersmilano troverete l’annuncio dell’evento con l’apertura delle iscrizioni: siamo certi andranno a ruba!

Come avrete capito la formula prevede un appuntamento al mese, quindi ci sarà occasione per tanti di voi di vivere questa esperienza. La mostra #NewYorkNewYork, è infatti aperta al pubblico tra il @museodel900 e le @gallerieditalia fino al 17 settembre 2017. Racconta la straordinaria avventura di un gruppo di importanti artisti italiani che, dai primi decenni del Novecento attraverso i loro viaggi e contatti con il mondo americano, hanno subito il fascino di New York e hanno partecipato al fenomeno di graduale internazionalizzazione del mondo e del mercato dell’arte made in Italy.

Tagged: