Mercoledì 9 ottobre alle 11:00, Igersitalia e Lonely Planet Italia saranno al laboratorio creativo Book&Go del TTG di Rimini per Lonely Planet e il racconto di una destinazione: dalle guide ai social media, un incontro per riflettere sulle molteplici forme di narrazione e pronozione di una destinazione di viaggio, partendo dalle guide, ancora oggi un riferimento imprescindibile per ogni viaggiatore, alle nuove forme di storytelling offerte dai social media, dai podcast e dai contenuti digitali. Al panel interverranno Angelo Pittro, Direttore Lonely Planet Italia, Denis Falconieri, autore Lonely Planet, e Pietro Contaldo, Presidente IgersItalia.
Sarà un’occasione per raccogliere preziosi spunti per le prossime esperienze in giro per il mondo e per conoscere i nuovi confini della creatività dedicata al turismo, sia sul fronte dei contenuti tradizionali su carta sia su quello del digitale.
TTG Travel Experience offre anche quest’anno l’occasione di trasformare il sogno in realtà con il laboratorio narrativo Book&Go, l’evento in cui scrittori, videomaker, fotografi raccontano come creare strumenti narrativi e promozionali efficaci. Dunque uno spazio dedicato alla creatività, con confronti aperti e diretti tra operatori del turismo ed esperti storytellers.
Sul palco della Book&Go Arena si alterneranno racconti di viaggio narrati in forma scritta oppure video.
E non è tutto: da quest’anno anche due sezioni speciali. La prima dedicata alla donne in viaggio, con storie raccontate da viaggiatrici e travel blogger che non solo ispireranno, ma offriranno anche preziosi consigli alle solo traveller che desiderano girare il mondo in sicurezza.
La seconda, riservata all’Africa, guiderà il pubblico alla scoperta di un continente straordinariamente al passo coi tempi; terra di natura e tradizioni e al contempo di sofisticato design, architetture futuristiche, alta moda. A parlarne un giornalista, un fotoreporter e un viaggiatore in solitaria.
Ci vediamo a Rimini!