IgersItalia è media partner del PA Social Day 2020

pa-social-day

IgersItalia è media partner del PA Social Day, l’evento di mercoledì 20 maggio dedicato all’informazione digitale, social, chat e intelligenza artificiale, organizzato da PA Social.

Giunto alla sua terza edizione, a causa dell’emergenza del coronavirus, quest’anno il PA Social Day sarà svolto completamente online e sarà una full immersion di approfondimenti con collegamenti da: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Cava dè Tirreni, Cosenza, Firenze, Genova, Lanciano, Milano, Monfalcone, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovereto e Torino.

La diretta del PA Social Day durerà un’intera giornata – dalle 9:00 alle 19:00 – sulla pagina dedicata del sito www.pasocial.info e live su Facebook e YouTube, con aggiornamenti costanti sui profili social dell’Associazione PA Social con hashtag #pasocial.

I temi del PA Social Day 2020

I temi trattati spazieranno dalla lotta alle fake news al turismo, dalla nuova legge e riforma della comunicazione pubblica alla sostenibilità, dal turismo musicale alla comunicazione di genere.

Più specificatamente saranno trattate tematiche come: il rapporto tra giornalismo e social con un focus sulla gestione delle community social; la partecipazione sociale al cultural heritage marketing; la cultura accessibile e l’innovazione nei servizi digitali; la media education; la reputazione digitale degli enti pubblici; l’antropologia digitale e la comunicazione della Bellezza; linguaggio inclusivo e molto altro.

Come spiega Francesco Di Costanzo, presidente di PA Social «L’emergenza Coronavirus ha acceso i riflettori sul digitale, sull’utilizzo delle piattaforme di comunicazione e informazione come social e chat, “sbloccando” il dibattito sullo smart working, sulle modalità e gli strumenti di lavoro, sulle nuove professionalità, sulla necessità di un coordinamento e di un’organizzazione diversa».

Il programma

Il 20 maggio il PA Social Day sarà una maratona di collegamenti con contributi e approfondimenti da diverse città italiane e con il coinvolgimento di manager, amministratori pubblici, professionisti del digitale, giornalisti, comunicatori, social media manager, rappresentanti di enti, aziende pubbliche, associazioni e imprese.
L’evento è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.

  • Ancona, Marche: Partecipazione sociale e social
  • Bari, Puglia: Community social
  • Bologna, Emilia-Romagna: Lotta alle fake news
  • Cagliari, Sardegna: Innovazione e reputazione della PA
  • Campobasso, Molise: Media education
  • Cava dè Tirreni, Campania: Comunicazione di genere
  • Cosenza, Calabria: Linguaggio inclusivo per la PA
  • Firenze, Toscana: Comunicazione e digitale per il rilancio delle città
  • Genova, Liguria: Innovazione nei servizi digitali
  • Lanciano, Abruzzo: Comunicare la bellezza
  • Milano, Lombardia: Sanità
  • Monfalcone, Friuli: Giornalismo e social
  • Padova, Veneto: Sostenibilità
  • Palermo, Sicilia: Turismo
  • Perugia, Umbria: Cultura accessibile
  • Roma, Lazio: Riforma della comunicazione e informazione pubblica, smart working e nuove professionalità
  • Rovereto, Trentino Alto Adige: Cultural heritage marketing
  • Torino, Piemonte: Antropologia digitale

LE PARTNERSHIP

Il PA Social Day, ideato e organizzato dall’Associazione PA Social, è realizzato grazie alle partnership con L’Eco della StampaHootsuiteInfoCamere e ai media partner Agenzia DireiPress LiveIgersItaliacittadiniditwitter.itilgiornaledellaprotezionecivile.itVelocità MediaInnovazione 2020Digital Media.

INFORMAZIONI

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma saranno pubblicati sul sito www.pasocial.info e sui profili social e chat dell’Associazione PA Social.

Tagged: