Igers Piacenza

La community ufficiale di @igers.piacenza nasce per raccontare i piccoli tesori nascosti della provincia emiliana di Piacenza.
Una terra di confine, dalla bellezza semplice e un po’ rustica, Piacenza si svela lentamente e con pazienza, come i suoi abitanti. Una provincia di fiumi, e placide colline, di castelli e pievi di campagna, di vigneti e aziende agricole, di boschi e antichi borghi. Le sue vallate nascono nella Pianura Padana e si protendono all’interno dell’Appennino Ligure e Tosco-Emiliano: percorrerle è un vero e proprio viaggio nel passato, dalle vestigia della fondazione romana, alla ricchezza dell’epoca Comunale, ai fasti del ducato Farnesiano, fino alle glorie Risorgimentali.
Un territorio di transito, attraversato nei secoli da migliaia di pellegrini in cammino sulla via Francigena, che sa però regalare scorci di unici di arte e natura … per non parlare dei suoi vini e i suoi piatti tipici!
Paesaggi, profumi, sapori, volti e storie della provincia di Piacenza saranno raccontati dalle local, Giulia Golino ed Eleonora Squeri.

Giulia – @giuliagolino.it – ama profondamente la sua terra ed in particolare l’enogastronomia locale e le tradizioni. Nata in un’azienda agricola nelle campagne piacentine, fin da piccola mette le mani in pasta insieme a mamma e nonna e ha la bocca in movimento per mangiare o chiacchierare. Nel 2013 apre il suo blog e poco dopo inizia a lavorare in agenzia a Piacenza occupandosi di eventi e marketing territoriale in occasione di Expo Milano 2015. Successivamente si occupa, per un editore digitale, della gestione dei progetto di Influencer marketing online ed offline. Attualmente è consulente per aziende ed enti per progetti di comunicazione e digital PR legati al Food&beverage.

Eleonora – @elesqueri – vive all’aria aperta: per lei i piedi, la bici e gli occhi e la pancia sono gli strumenti migliori per conoscere un territorio. Unisce la sua passione per lo sport e la natura a quella per la storia dell’arte e macina chilometri alla ricerca di luoghi autentici.
Nel 2012 realizza un suo grande sogno e inizia a lavorare per la sede centrale del FAI – Fondo Ambiente Italiano, dove si specializza in marketing e comunicazione digitale per i Beni Culturali. Negli anni ha seguito la promozione di alcune tra le principali campagne nazionali ed eventi del FAI (Giornate FAI di Primavera e di Autunno, I Luoghi del Cuore, Sere FAI d’Estate …).

Barbara – @hipster_pressure – Si occupa di comunicazione digitale e viaggi Undertourism. Nei suoi canali social e nel suo blog promuove e sostiene i viaggi sostenibili in luoghi sperduti, non troppo frequentati e a due passi da casa. L’undertourism, infatti, è una modalità di viaggio etica e sostenibile riservata solo a quella nicchia di viaggiatori che amano la lentezza e il vero spirito del viaggio, quello che ti plasma e ti trasporta e che ti farà sicuramente cambiare al tuo rientro a casa. È una scoperta insolita che non pretende grandi scenografie, nè tanto meno approva le mete blasonate e affollate, è la scoperta di luoghi silenziosi, inesplorati di cui nessuno ha mai parlato, proprio lì, dove il turismo di massa non arriva.


Unendo le diverse competenze e passioni, Eleonora, Giulia e Barbara vi faranno scoprire la provincia di Piacenza in tutte sue mille sfaccettature!Segui e tagga le tue foto con l’hashtag #igerspiacenza citando @igers.piacenza

Per info e contatti scrivi a piacenza@igersitalia.it

Ph: Cecilia Ferrari

Tagged: