Come si può secondo voi valorizzare una vecchia chiesa sconsacrata, rubata della sua secolare funzione e abbandonata da anni?
Facendolo diventare un tempio dedicato al “dio skateboard”!
È notizia di qualche tempo fa, ma un progetto così geniale e rivoluzionario, una operazione di riqualificazione ambientale e culturale non poteva non essere trattato nella nostra rubrica street art.
Siamo a Coruño, Spagna. Qui esiste la ex chiesa di Santa Barbara, un’architettura di gusto tardogotico costruita nel 1912 da una società privata per ospitare i lavoratori della fabbrica di esplosivi, posta nelle vicinanze, che chiuse i battenti negli anni Settanta.
Da allora fino al 2015, questa chiesa era rimasta in stato di abbandono, fino a quando un collettivo di skaters denominato “Church Brigade” l’ha acquistata dapprima con l’intento di farne un nuovo business, in seguito per idearci uno Skate Park unico nel mondo, ribattezzato Iglesia Skate.
Perché innamorarsi follemente di questo progetto?
Perché l’interno, oltre ad esser stato riadattato con l’inserimento di piste da skate, presenta un aspetto del tutto nuovo. Pareti e volte sono stati completamente ri-decorati con un ciclo di street art del brillante artista Okuda San Miguel (@okudart), concepita come una Cappella Sistina contemporanea, ricco di figure umane e geometrie coloratissime.
Un tempio dell’arte urbana per appassionati dello skate, della musica punk e rock, ma anche un luogo sempre aperto ad eventi e proposte culturali nell’idea dei loro creatori.
Cercate le foto su Instagram (il profilo è @la_iglesiaskate) e lasciatevi trasportare all’interno di questo emozionante tempio moderno dell’arte urbana.
I tag da cercare sono #iglesiaskate e #churchbrigade e da lì iniziate il viaggio.
Sono sicura che vi verrà un desiderio fortissimo di spiritualità!