IL RACCONTO DELLA #CAMMINATATRAGLIOLIVI 2017 A FERRANDINA (MT)

Servizio a cura di Roberta Giuliano (@robdrusilla)

 

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia e anche in Lucania vestono le nostre colline, è l’esperienza inedita e unica della “Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi”, un’iniziativa alla sua prima edizione, promossa dall’Associazione Città dell’Olio in 119 città d’Italia.

Domenica 29 ottobre 2017, dalle ore 9:30 circa, la community di Igers Matera sarà a Ferrandina, in provincia di Matera, (paese già riconosciuto come “Città dell’Olio” nel 2016 durante il “Girolio d’Italia”) per partecipare e raccontare on line un suggestivo percorso di 4 chilometri a piedi tra olivi secolari, storia e tradizioni che si svolgerà nell’unico comune della Basilicata a partecipare a questo evento.

Per chi non potrà essere con noi off line, ma vuole intraprendere un viaggio nella provincia materana e conoscerla nei suoi aspetti intimi e tradizionali, l’invito è quello di partecipare on line seguendo gli hashtag #camminatatragliolivi  e #igersmatera.

Saranno ben accetti anche i vostri contributi sia se sarete lì con noi a godervi il percorso, sia se pubblicherete immagini a tema (anche già edite) del territorio ove si svolgerà l’evento, sentendovi partecipi di un racconto collettivo unico e inedito.
Igers Matera ha già caricato smartphone, indossato scarpe comode e allenato i polpastrelli per essere pronta a raccontarvi sui nostri account social e nelle Stories Instagram la bellezza di questi luoghi, vivendo questa particolare esperienza in prima persona, coinvolgendovi e rendendovi spettatori privilegiati di un viaggio dal sapore unico.

Vi aspettiamo e… buono scatto a tutti!

(Si ringrazia la Città di Ferrandina e gli organizzatori per l’invito alla partecipazione.)
Ph credit @robdrusilla

Per info sull’evento: http://bit.ly/2gxpmUD

Per info su come partecipare alla “Camminata tra gli Olivi” a Ferrandina: http://bit.ly/ 2yDbUZW

 

Tagged: