Il racconto delle commemorazioni della Grande Guerra passa anche da Instagram

Paracadutisti
Foto di: giovannignt

Servizio a cura di Giovanni Giannotti e Janet Pegoraro (@IgersPadova)

 

In occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, l’Esercito Italiano, in collaborazione con il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, ha dato vita a una serie di eventi in tutto il territorio nazionale per richiamare alla memoria e mantenere vivo il ricordo della Prima Guerra Mondiale, uno dei conflitti più cruenti della storia.

Oltre alla presenza sul territorio, quest’anno l’Esercito ha collaborato con le community degli Instagramers del Veneto, alle quali ha dato l’opportunità di creare un racconto per immagini delle celebrazioni, attraverso Instagram. Per l’occasione è stato scelto l’hashtag #lesercitoricorda, insieme agli hashtag ufficiali dell’Esercito #esercitocombatte e #noicisiamosempre. Il progetto nasce dalla volontà di usare uno strumento di comunicazione per avvicinarsi e proporsi anche ai più giovani, affinché questi ultimi siano i futuri divulgatori di cultura e di conoscenza storica.

 

 

Le community di Instagramers Padova, Instagramers Vicenza e Instagramers Veneto hanno realizzato un racconto partito martedì mattina dai maggiori sacrari militari del Triveneto; qui si sono recate undici delegazioni di studenti ed altrettante Brigate dell’Esercito Italiano provenienti da tutta Italia. Il fulcro delle celebrazioni è stato ad Asiago, prima al Sacrario del Leiten, e dopo in Piazza Carli di fronte a una calorosa folla.Il Presidente della Repubblica e il Ministro delle Difesa sono intervenuti ricordando i conflitti, i luoghi, le persone, con richiami all’attualità e all’importanza di sostenere il dialogo e non gli scontri e le barriere, perchè negli ultimi settant’anni, ha sottolineato il Presidente Mattarella: “È stato il dialogo, non lo scontro, a permettere le grandi conquiste civili, economiche e sociali”.

 

Le celebrazioni sono poi continuate a Padova, meta conclusiva della due giorni di commemorazioni in Veneto, nella piazza simbolo della città: Prato della Valle. Qui, nel pomeriggio di martedì e nell’intera giornata di mercoledì 25, la community di IgersPadova ha raccontato attraverso i suoi scatti, l’atmosfera, le attività, le rievocazioni storiche, i mezzi e le rappresentazioni messe in campo dall’Esercito. Uno dei momenti più suggestivi ed emozionanti è stato il lancio dei Paracadutisti della Folgore sul cielo sopra Prato della Valle, che ha incantato le tante persone presenti in Piazza.
Queste celebrazioni sono state un toccante momento di riflessione e anche di condivisione e unione tra le Forze Armate e i cittadini di ogni generazione. Oltre alla commemorazione della Grande Guerra è stata l’occasione per comprendere quali sono le attività che l’Esercito svolge quotidianamente, in Italia e all’estero, al servizio delle persone.

Trovate le foto su Instagram cercando l’hashtag #lesercitoricorda e su Facebook nell’album di IgersVeneto 24-25 Maggio #lesercitoricorda la Grande Guerra.

Tagged: