Instadesk, lancia i multiple accounts su Instagram

Il client per Mac passa alla 2.1 implementando una funzione da tempo attesa: la gestione del multiple accounts.

A cura di Rocco Rossitto @roccorossitto aka @igerscatania@igerssicilia


Quante volte avete sperato che fosse implementata una funzione per passare da un account all’altro di Instagram?
Poche, pochissime se siete un “normale” utente con solo un profilo su IG. Tante tantissime se per passione, o lavoro, gestite una community, o se siete dei social media manager e avete oltre al vostro profilo uno o più clienti con una presenza su Instagram.

Se fino ad adesso le vostre preghiere erano andate inascoltate con la versione 2.1 di Instadesk, rilasciata lo scorso 6 dicembre, quello che prima era un sogno è diventato realtà. Tra le tante piccole nuove migliore una è sicuramente da “prima pagina”. La possibilità di “switchare” da un account all’altro è ormai un gioco da ragazzi: basta un semplice click.

Da Instadesk, come da qualsiasi altra app di parti terze, non è però possibile uplodare foto.

Instadesk è un client per mac per poter gestire il proprio account Instagram. Nata quando ancora i viewer erano indispensabili è riuscita ad evolversi diventano uno strumento importantissimo nel mangement di community o brand su Instagram.

Instadesk non ha una versione mobile. E’ uno strumento molto utile per il management da usare però solo su Mac:non è infatti al momento disponibile nessuna versione per altri sistemi operativi.

Attraverso la funzione “manage accounts” si può quindi scegliere l’utente da gestire senza dover ogni volta digitare login e password: un passaggio molto semplice e veloce, ma “epocale” se si pensa che ad oggi solo Fotogramme (app per iOs) ha sviluppato il multiple accounts con risultati non entusiasmanti.

Adesso bisogna capire cosa stia aspettando Instagram per rendere possibile anche da smartphone il passaggio da un utente all’altro. C’è da scommettere che con l’implementazione della pubblicità annunciata nei giorni scorsi qualcosa si smuoverà anche nei multiple accounts permettendo quindi ai brand una più facile gestione del proprio profilo.

 Cos’altro è stato aggiornato.

In un articolo sul blog i tipi di Instadesk elencano i miglioramenti apportati: dai “template” precompilati per i commenti standard tanto utili quando ci sono tanti commenti a cui rispondere, al nome dell’utente quando si scarica una foto, da un importante miglioramento nella ricerca per utenti o tag, all’implementazione dei favorite tag. Qui tutta la storia delle modifiche di Instadesk.

Se già Instadesk era uno strumento molto utile, adesso rischia di diventare indispensabile.

Costo 4,99€, forse tanti per un app? Dipende dall’importanza che date alla gestione della vostra community su Instagram.

Tagged: