Instagram: Arrivano 3 nuove funzioni per lo shopping

Instagram, ieri, ha lanciato tre nuove funzioni per lo shopping che aiuteranno i profili Business a guadagnare più visibilità per i prodotti che vogliono promuovere sulla piattaforma.

Una delle novità di Instagram e la lista degli acquisti. Gli utenti di Instagram ora avranno un’opzione di simile a quella che troviamo sui siti di shopping online, come Amazon in cui possono salvare i prodotti che più gli piacciono. Dopo aver toccato il tag di un prodotto in una storia o in un post nel loro feed, l’utente può toccare l’icona di salvataggio nell’angolo in basso a destra dell’immagine che richiederà l’opzione “Salva in acquisti“.

Gli utenti possono accedere alle raccolte acquisti dal proprio profilo per sfogliare gli elementi salvati.

Acquista tramite video. Instagram ha inserito la possibilità di taggare ed inserire prodotti nei video, noi vedremo un’icona dello shopping nell’angolo in basso a sinistra dei video quando vi sono presenti prodotti taggati, rendendo più semplice agli utenti la visualizzazione dei prezzi dei prodotti.

I profili business avranno una sezione shopping nella quale mostrare i propri prodotti. I profili aziendali o business di Instagram ora includono una sezione specifica del negozio che permette agli utenti di sfogliare i prodotti dell’azienda, proprio come fosse un catalogo. La sezione del negozio includerà un feed di immagini dei prodotti sulle quali è possibile fare clic per visualizzarne le informazioni.

Anche in questo caso Instagram non sbaglia la tempistica di questa mossa, a solo quattro giorni prima  dell’inizio della settimana di shopping più affollata delle festività natalizie, infatti negli USA arriva il Thanksgiving day ed il black friday.  Instagram offre ai rivenditori più modi per mettere i propri prodotti “in vetrina” senza che i rivenditori debbano fare sforzi extra. La raccolta “acquisti”, la sezione shopping del profilo business  e l’icona dei prodotti nei video sono tutti “posizionati” come fossero funzioni per l’utente, ma alla fine andranno soprattutto a beneficio dei marchi aumentando l’esposizione per i prodotti che condividono sulla piattaforma.