Fate anche voi parte di una band? Ecco 10 consigli pratici per promuovere al meglio la vostra arte tramite Instagram (liberamente tratti da Mashable).
La scorsa settimana abbiamo messo in evidenza un po’ di realtà musicali più o meno note che hanno fatto di Instagram un importante strumento di comunicazione raccontando tour o realizzando video attraverso questo mezzo.
Questa settimana vi presentiamo 10 consigli utili per promuovere la vostra band e la vostra arte su Instagram.
10 consigli
- Instagram sarà forse una delle app più popolari in assoluto, ma ciò non implica che tutti lo utilizzino già. Condividete quindi le vostre foto di Instagram anche su Twitter, Facebook, Tumblr, Flickr e Foursquare per permettere a tutti di raggiungere i vostri contenuti (v. profilo Instagram della band Young the Giant);
- Cercate di postare foto accomunate da uno stesso tema, per una sorta di “concept” profile che diverte e cattura sempre l’attenzione (v. profilo degli Shiny Toy Guns);
- Utilizzate gli hashtag e menzionate i vostri fan di tanto i tanto, li renderete sicuramente felici;
- Integrate l’API Instagram nel vostro sito (potete scegliere se pubblicare solo le immagini taggate o localizzate in un certo modo, per non invadere il sito di foto “inutili”). In questo modo anche i vostri fan non possessori di smartphone potranno rimanere in contatto con voi (v. sito dei Deftones);
- Attirate l’attenzione con scatti che riflettano la personalità della band, siate virali. Finchè nessun fan vi scriverà “LOL” come commento ad un’immagine, non sarete nessuno (sarcasm ndr);
- Pubblicate foto che ritraggano momenti della vostra vita quotidiana (pasti, etc) ma con parsimonia: non deve diventare noioso seguirvi. In ogni modo i post apparentemente più “stupidi” o personali sono quelli che scatenano più reazioni da parte dei fan.
- Scegliete bene il vostro nickname: se volete che i fan vi seguano, dovete fare in modo che vi trovino. Date quindi il nome della vostra band all’account, non nomi nonsense o con riferimenti al vostro ultimo album. A meno che, ovviamente, non vogliate languire nell’oscurità.. ma in quel caso siete probabilmente troppo cool per Instagram, quindi…
- Aggiungete testi descrittivi alle vostre immagini. Siate concisi ma specifici su ciò che sta accadendo, per non far scaturire commenti come “Oh, guardate, un’altra foto artistoide di una band”. Non vorrete mica che pensino che siete pretenziosi, no? (v. profilo Parachute);
- Cercate alternative. Instagram non è l’unica app per condividere post con i vostri fan. Per i musicisti ad esempio è molto adatta SoundTracking: una sorta di Instagram ma basato sulla musica che state ascoltando. Sperimentate: non è questo che si fa in una band?
- Divertitevi: siete in una band, dovete essere cool. Molti non arrivano a fare quello che fate voi, quindi sfruttate questa occasione. Instagram è una buona scusa per essere creativi tramite vostri occhi. E’ uno sfogo in più per un musicista e una ragione in più per pensare costantemente.
Come detto, buon divertimento!